GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
formula 1

Tolti i punti patente a Sainz
A Zandvoort, contatto di gara

Massimo Costa - XPB ImagesEra stato un evidente, chiaro, normale, contatto di gara quello tra Liam Lawson e Carlos Sainz a Z...

Leggi »
25 Feb 2010 [14:11]

Catalunya, 1° turno
Webber scatena la Red Bull

Primo turno dei test collettivi sul circuito Catalunya di Barcellona. Sono gli ultimi quattro giorni a disposizione dei team prima della trasferta del Bahrain. Non c'è più tempo per pretattiche, per nascondersi dietro a simulazioni, a carichi di benzina più o meno elevati. Chi dimostrerà di non essere veloce, difficilmente potrà esserlo anche ad Al Sakhir il 14 marzo. Stamane, ha impressionato la Red Bull RB6-Renault. Mark Webber ha infilato una serie di giri veloci, in condizioni di qualifica, che lo hanno portato a essere il primo della classifica col tempo di 1'21"487. Webber è stato l'unico a spingere subito al massimo.

Gli altri team hanno iniziato con maggiore calma concentrandosi sulle simulazioni di gara. Nico Rosberg, con la Mercedes che domani proverà nuove soluzioni aerodinamiche, è secondo ma a un secondo da Webber. Terza prestazione per la Williams-Cosworth di Nico Hulkenberg. Il rookie tedesco dopo un long-run si è cimentato con poco carburante a bordo. Bene la Sauber, con Pedro De La Rosa quarto e capace di precedere la Ferrari di Fernando Alonso. La F10 ha però avuto un guasto elettronico a metà mattina che ha fermato il lavoro del pilota spagnolo. Niente di particolare da segnalare per gli altri team se non un incidente di Lucas Di Grassi, che ha danneggiato il posteriore della Virgin-Cosworth, e un problema di natura idraulica che ha fermato la Lotus-Cosworth di Fairuz Fauzy.

Massimo Costa

Nella foto, Mark Webber (Photo 4)

Giovedì 25 febbraio 2010, 1° turno

1 - Mark Webber (Red Bull RB6-Renault) - 1'21"487 - 57 giri
2 - Nico Rosberg (Mercedes MGP W01) - 1'22"514 - 58
3 - Nico Hulkenberg (Williams FW32-Cosworth) - 1'22"684 - 59
4 - Pedro De La Rosa (Sauber C29-Ferrari) - 1'23"321 - 53
5 - Fernando Alonso (Ferrari F10) - 1'24"580 - 22
6 - Jenson Button (McLaren MP4/25-Mercedes) - 1'24"582 - 44
7 - Jaime Alguersuari (Toro Rosso STR5-Ferrari) - 1'24"860 - 72
8 - Vitantonio Liuzzi (Force India VJM03-Mercedes) - 1'25"303 - 33
9 - Vitaly Petrov (Renault R30) - 1'26"208 - 54
10 - Lucas Di Grassi (Virgin VR01-Cosworth) - 1'27"057 - 31
11 - Fairuz Fauzy (Lotus T127-Cosworth) - 1'29"795 - 37
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar