Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
27 Feb 2010 [19:27]

Catalunya, 3° giorno
Spunta la Mercedes con Rosberg

Terzo giorno di test per la F.1 al circuito Catalunya di Barcellona. Una pioggia fastidiosa caduta nella mattinata e nelle prime ore del pomeriggio ha reso umida la pista. Finalmente ad attirare l'attenzione è la Mercedes. La MGP W01 con Nico Rosberg ha guadagnato la prima posizione fin dal mattino con un interessante crono: 1'20"686. Il tedesco ha anche portato a termine con successo una simulazione di Gran Premio. Michael Schumacher, che venerdì si era lasciato andare a qualche dichiarazione pessimistica sulle possibilità di ben figurare fin dalle prime gare del campionato (e non era la prima volta), oggi ha cambiato idea.

Il sette volte campione del mondo ha analizzato le prestazioni odierne della Mercedes e si è ricreduto. Merito delle nuove modifiche portate dal team diretto da Ross Brawn, ben sapendo che solo in Bahrain si vedrà il diffusore definitivo. Rosberg non è stato immune da problemi tecnici che lo hanno costretto a fermarsi lungo la pista. Secondo tempo di giornata per Sebastien Buemi con la Toro Rosso. Lo svizzero ha portato a termine una simulazione di gara e per il team di Franz Tost il gran lavoro effettuato da Jaime Alguersuari nei primi due giorni e oggi da Buemi si è rivelato preziosissimo. Non è mancato un inconveniente tecnico che ha bloccato Buemi nel tardo pomeriggio.

Le condizioni particolari del tracciato hanno convinto anche gli altri team a concentrarsi sui long-run. La McLaren si è piazzata terza con Jenson Button ed è stata immune da problemi. Cosa che non può dire la Williams che ha visto Rubens Barrichello fermarsi alla curva 7. Quinto tempo per Felipe Massa, che ha preso il posto di Fernando Alonso. La F10 ha permesso al brasiliano di percorrere ben 115 giri. Sempre fragile la Red Bull. Sebastian Vettel nel pomeriggio ha effettuato solo qualche tornata. Gran lavoro invece per la Lotus. Jarno Trulli ha totalizzato 102 giri e la T127 si sta dimostrando affidabile, benché ancora lontana almeno un paio di secondi dalla concorrenza. Giornata tranquilla per la Sauber che non ha cercato i tempi ed ha sempre girato a pieno carico.

Nuove difficoltà per la Virgin, in pista solo per una trentina di giri con Timo Glock. Intanto a Barcellona si è saputo che Zoran Stefanovic si è lamentato del comportamento della FIA. La sua Stefan GP è pronta a debuttare nel mondiale F.1, benché non sia riuscito a far svolgere alcun test alle sue monoposto ex Toyota. Il materiale è stato spedito in Bahrain, eppure la FIA non ha fatto sapere nulla. L'unica certezza è che la USF1 non ci sarà ad Al Sakhir e di conseguenza le monoposto al via, se Stefanovic non riceverà l'ok dalla Federazione, saranno ventiquattro.

dall'inviato Marco Cortesi

Nella foto, Nico Rosberg (Photo 4)

Sabato 27 febbraio 2010, 3° giorno

1 - Nico Rosberg (Mercedes MGP W01) - 1'20"686 - 128 giri
2 - Sebastien Buemi (Toro Rosso STR5-Ferrari) - 1'21"413 - 106
3 - Jenson Button (McLaren MP4/25-Mercedes) - 1'21"450 - 105
4 - Rubens Barrichello (Williams FW32-Cosworth) - 1'21"975 - 101
5 - Felipe Massa (Ferrari F10) - 1'22"344 - 115
6 - Vitaly Petrov (Renault R30) - 1'22"523 - 68.
7 - Adrian Sutil (Force India VJM03-Mercedes) - 1'22"606 - 61
8 - Sebastian Vettel (Red Bull RB6-Renault) - 1'23"123 - 51
9 - Jarno Trulli (Lotus T127-Cosworth) - 1'25"059 - 102
10 - Kamui Kobayashi (Sauber C29-Ferrari) - 1'26"216 - 105
11 - Timo Glock (Virgin VR01-Cosworth) - 1'26"305 - 31
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar