formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
28 Feb 2010 [13:37]

Villeneuve fa il sedile alla Stefan GP
che definisce USF1 come sognatori...

La situazione per la FIA si sta facendo sempre più imbarazzante. Da una parte c'è il vuoto della USF1 che in un anno non è riuscita a concretizzare nulla. Tanto basterebbe per revocare a Peter Windsor e Ken Anderson la possibilità di partecipare al mondiale F.1. Dall'altra, abbiamo la Stefan GP di Zoran Stefanovic che ha già inviato tutto quel che serve per correre in Bahrain. Che ha due monoposto pronte, ha un pilota come Kazuki Nakajima, ha l'ex campione del mondo Jacques Villeneuve che, ITALIARACING ha saputo, è deciso a ritornare in F.1 e tra oggi e domani è a Colonia a fare il sedile. E ha pure il terzo pilota, Pastor Maldonado. Eppure la Stefan GP non ha ancora ricevuto l'ok dalla FIA.

Ad Al Sakhir, se non si sbloccherà la situazione, avremo uno schieramento effettivo di ventiquattro monoposto anziché ventisei perché la USF1 ha fallito il proprio obiettivo. E ci sarà un team pronto a correre, Stefan GP, che sarà fuori dal paddock. Che farà il presidente della FIA Jean Todt, che in questi giorni non ha espresso alcun parere su ciò che si sta verificando? Mentre Stefano GP sembra aver raggiunto un accordo con la Avon per ricevere delle gomme per poter svolgere uno shake down, il suo proprietario, Stefanovic, ha dichiarato:

"Abbiamo parlato con alcune persone della USF1, ma hanno mostrato grande rigidità. Voglio precisare che non è stato Chad Hurley a bloccare l'eventuale accordo, lui vorrebbe collaborare, ma sono altri membri del team che stanno cercando di impedirci di subentrare". Inoltre, dal team fanno sapere che StefanGp desidera informare che il materiale inviato ad inizio febbraio in Barhain è giunto a destinazione. La prossima settimana sveleremo la vettura alla stampa, così da dimostrare che siamo effettivamente pronti per competere. Se non riuscissimo a gareggiare in Barhain, e qualche team annunciato non dovesse presentarsi, qualcuno avrà molte difficoltà a chiarire la situazione. I sognatori della USF1 dovranno spiegare il perchè delle loro azioni, con le loro favole stanno contribuendo all'indebolimento della Formula 1. Il successo non arriva con le parole, ma lavorando duro e con molto coraggio"

Massimo Costa
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar