formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
18 Apr 2009 [13:21]

Catalunya, Superpole: Albert Costa è il più forte

Un giro superbo, il quinto degli otto percorsi, ha proiettato Albert Costa in Superpole a Barcellona, primo teatro stagionale della Eurocup di F.Renault. Lo spagnolo della Epsilon Euskadi ha ottenuto il tempo di 1'44"370 lasciando a ben 417 millesimi di distacco Nico Muller, la sorpresa del weekend catalano. Lo svizzero di Jenzer scatterà per la prima volta dalla prima fila in campo europeo. Seconda fila inedita per la presenza di Nathanael Berthon, compagno di Costa, e James Calado, inglese della Fortec. Ha deluso le attese il Motopark, solo quinto con Adrian Quaife-Hobbs mentre peggio è andata la SG Formula, sesta con Miki Monras. Daniel Mancinelli ha concluso 11° nel debutto continentale, suo e della One Racing. Un buon inizio.

Massimo Costa

Nella foto, Albert Costa (Photo Pellegrini)

I tempi della Superpole

1 - Albert Costa - Epsilon Euskadi - 1'44"370
2 - Nico Muller - Jenzer - 1'44"787
3 - Nathanael Berthon - Epsilon Euskadi - 1'44"859
4 - James Calado - Fortec - 1'44"894
5 - Adrian Quaife Hobbs - Motopark - 1'44"948
6 - Miki Monras - SG - 1'45"034
7 - Johan Jokinen - Iquick - 1'45"047
8 - Antonio Felix Da Costa - Motopark - 1'45"134
9 - Carlos Munoz - Epsilon Euskadi - 1'45"135
10 - Kevin Magnussen - Motopark - 1'45"187
11 - Daniel Mancinelli - One - 1'45"235
12 - Jean Eric Vergne - SG - 1'45"266
13 - Patrick Kronenberger - Iquick - 1'45"370
14 - Luciano Bacheta - Epsilon Sport - 1'45"398
15 - Marco Sorensen - Motopark - 1'45"509
16 - Adam Kout - Krenek - 1'45"527
17 - Nigel Melker - MP - 1'45"596
18 - Dominic Storey - SG - 1'45"639
19 - Arthur Pic - SG - 1'45"719
20 - Arno Santamato - Epsilon Sport - 1'45"777
21 - Daniel De Jong - MP - 1'45"956
22 - Benjamin Lariche - Pole Services - 1'45"996
23 - Fabien Thuner - Jenzer - 1'46"090
24 - Hugo Valente - SG - 1'46"226