formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
19 Apr 2009 [15:06]

Catalunya, gara 2: Costa si conferma, Da Costa cresce

Non l'aveva proprio mandata giù quella squalifica Albert Costa. Che, per una irregolarità tecnica al cambio, lo aveva cancellato dal primo posto di gara 1. Così lo spagnolo della Epsilon Euskadi non ha perso tempo e nella seconda corsa ha ripetuto in fotocopia la prestazione del giorno prima andando a vincere di autorità. E questa volta tutto era regolare. Costa dalla pole si è portato al comando seguito da Monras e dal portoghese Da Costa. Nel corso del 1° giro, subito una multipla collisione (coinvolti Quaife-Hobbs, Berthon, Munoz, Bacheta, Jokinen, Sorensen, De Jong) che ha costretto la safety-car ad entrare in pista.

Al restart, Costa è andato via bene da Monras e Da Costa che presto ha superato il rivale spagnolo della SG. Bella la corsa di Patrick Kronenberger che in quarta piazza si è difeso da Jean Eric Vergne, risalito bene dalla undicesima posizione in griglia. A metà corsa, Costa conduceva con 4" su Da Costa. Monras si è visto atttaccare da Kronenberger, Vergne e Muller mentre Mancinelli si è messo in evidenza per una serie di sorpassi che lo hanno portato nella top ten. Vergne dava segnali di impazienza alle spalle di Kronenberger perché sentiva la pressione di Muller. Finché lo svizzero non ha colpito il francese e per entrambi la corsa è finita.

Indisturbato Costa ha vinto davanti a Da Costa, ora leader del campionato. Felicissimo Mancinelli, settimo al traguardo a completamento di un weekend felicissimo che premia lui e la One Racing, la squadra di Fabiano Belletti che con coraggio si è tuffata nella difficile Eurocup, ma subito si è espresso sui livelli dei migliori team internazionali.

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 19 aprile 2009

1 - Albert Costa - Epsilon Euskadi - 14 giri 27'07"415
2 - Antonio Da Costa - Motopark - 7"476
3 - Miki Monras - SG - 8"672
4 - Patrick Kronenberger - Iquick - 12"667
5 - James Calado - Fortec - 12"835
6 - Daniel Mancinelli - One - 16"477
7 - Arthur Pic - SG - 16"627
8 - Adam Kout - Krenek - 17"114
9 - Dominic Storey - SG - 17"702
10 - Hugo Valente - SG - 19"391
11 - Oliver Webb - Fortec - 20"426
12 - Genis Olive - Jenzer - 23"537
13 - Arno Santamato - Epsilon Sport - 25"337
14 - Kevin Kleveros - Fortec - 25"870
15 - Benjamin Lariche - Pole Services - 26"830
16 - Nigel Melker - MP - 27"214
17 - Juan Jacobo - Motopark - 27"698
18 - Federico Scionti - One - 32"192
19 - Fabien Thuner - Jenzer - 42"384
20 - Jakub Knoll - Krenek - 48"926
21 - Daniel De Jong - MP - 52"653

Giro più veloce: Albert Costa 1'45"896

Ritirati
0 giri - Johan Jokinen
0 giri - Luciano Bacheta
0 giri - Carlos Munoz
0 giri - Nathanael Berthon
0 giri - Adrian Quaife Hobbs
1° giro - Marco Sorensen
7° giro - Kevin Magnussen
11° giro - Jean Eric Vergne
11° giro - Nico Muller