GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
7 Mag 2010 [17:04]

Catalunya, qualifica: Bianchi, debutto con pole

È sicuramente un buon periodo per i piloti del Ferrari Driver Academy. Dopo le belle prestazioni del debuttante Daniel Zampieri nella World Series Renault, è ora il rookie Jules Bianchi a brillare nella prima qualifica stagionale della GP2 Main Series. Sul circuito Catalunya, il francese del team ART ha conquistato una pole con una sicurezza disarmante per gli avversari. Bianchi è stato l'unico a scendere sotto l'1'28" realizzando il crono di 1'27"727. Poi, come nel turno di stamane, si è girato. Secondo tempo, e prima fila, per Sergio Perez, messicano del team Barwa Addax. Pilota velocissimo, ma spesso esuberante, Perez ha rimediato un distacco da Bianchi di 0"284.

La qualifica odierna è stata il festival dei debuttanti. Terzo ha concluso Sam Bird, leader del turno libero della mattina. Il pilota inglese del team ART è staccato di 0"230 da Perez, ma di ben mezzo secondo da Bianchi. Questo per sottolineare ulteriormente il giro "spaziale" compiuto dal poleman. Con Bird in seconda fila troviamo il vice campione della F.3 europea, Christian Vietoris della Racing Engineeering. In terza fila altri due rookie, entrambi provenienti dalla World Series Renault: Oliver Turvey (iSport) e Charles Pic (Arden). Sul circuito di casa, Dani Clos, compagno di Vietoris, si è piazzato settimo davanti a Marcus Ericsson, campione giapponese F.3 in carica e in forza al team Super Nova.

In nona fila, le due grandi delusioni della giornata. Pastor Maldonado, re dei test invernali, si deve accomodare nella nona piazzola mentre Davide Valsecchi è solo decimo e con un ritardo di 0"416 dal compagno di squadra Turvey. Già nei test pre stagione di Barcellona, Valsecchi su questa pista non aveva brillato. È invece in sesta fila Giacomo Ricci che prosegue il suo trend positivo considerando i pochissimi chilometri effettuati nelle prove pre campionato. Buono il quindicesimo tempo di Johnny Cecotto del team Trident. La Coloni Motorsport ha Alberto Valerio in diciassettesima posizione mentre Jerome D'Ambrosio, che nei test di Catalunya era stato il più veloce, è sedicesimo. Il belga della Dams però, non ha girato nel turno libero per essere uscito di pista dopo due giri.

Massimo Costa

Nella foto, Jules Bianchi (Photo Pellegrini)

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Jules Bianchi - ART - 1'27"727
Sergio Perez - Barwa Addax - 1'28"011
2. fila
Sam Bird - ART - 1'28"241
Christian Vietoris - Racing Engineering - 1'28"254
3. fila
Oliver Turvey - iSport - 1'28"298
Charles Pic - Arden - 1'28"300.
4. fila
Dani Clos - Racing Engineering - 1'28"372
Marcus Ericsson - Super Nova - 1'28"376
5. fila
Pastor Maldonado - Rapax - 1'28"670
Davide Valsecchi - iSport - 1'28"714
6. fila
Fabio Leimer - Ocean - 1'28"723
Giacomo Ricci - DPR - 1'28"969.
7. fila
Luiz Razia - Rapax - 1'29"065
Johnny Cecotto - Trident - 1'29"129
8. fila
Jerome D'Ambrosio - Dams - 1'29"238
Alberto Valerio - Coloni - 1'29"271
9. fila
Josef Kral - Super Nova - 1'29"382.
Giedo Van der Garde - Barwa Addax - 1'29"000 *
10. fila
Max Chilton - Ocean - 1'29"437
Michael Herck - DPR - 1'29"500
11. fila
Adrian Zaugg - Trident - 1'29"518
Ho Pin Tung - Dams - 1'29"519
12. fila
Vladimir Arabadzhiev - Coloni - 1'29"912
Rodolfo Gonzalez - Arden - 1'30"209.

* Penalizzato per avere ostacolato D'Ambrosio
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI