formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
8 Mag 2010 [10:57]

Catalunya, qualifica: Melker in pole
il caso Bortolotti

Nigel Melker, classe 1991, è il primo poleman della storia della GP3. Il pilota olandese, che nei due anni precedenti ha corso in F.Renault (lo ricordiamo nel 2008 nella serie italiana) senza mai ottenere risultati significativi, ha saputo sfruttare al meglio le difficili condizioni del tracciato. Stamane infatti, la pioggia caduta nella notte ha reso insidioso il circuito, con l'asfalto estremamente umido nelle fasi iniziali della sessione di qualifica, ma via via sempre più veloce nei minuti finali con la traiettoria ideale che andava asciugandosi. Melker ha siglato il tempo di 1'52"602 ed ha tremato finché l'ultima vettura in pista è transitata sotto la bandiera a scacchi.

Pal Varhaug si è migliorato proprio nel suo giro finale acchiappando la seconda posizione in 1'52"931 e scalzando Robert Wickens dalla piazza d'onore. Il norvegese di Jenzer partirà quindi dalla prima fila al fianco di Melker. Dietro di loro, il canadese Wickens del team Status ed il suo compagno, nonché connazionale (di origini libanesi) Daniel Morad. Terza fila per l'esperto James Jakes (Manor) e Dean Smith, il campione di F.Renault britannica in carica portato in pista da Carlin. Esteban Gutierrez, leader dei test invernali, è settimo con la Dallara della ART e divide fila con Jean-Eric Vergne. Il francese che milita nella F.3 inglese, e che ha provato la vettura solo ieri nelle libere, è subito andato fortissimo ed ha colto l'ottavo tempo.

Due dei favoriti, Alexander Rossi e Adrian Quaife-Hobbs, hanno concluso la sessione contro le protezioni imitati da Vittorio Ghirelli. L'americano della ART è ventottesimo, l'inglese di Manor è ventisettesimo, l'italiano di Atech CRS chiude la lista. Ma a tenere banco è il caso Bortolotti. Il pilota italiano nell'incidente di ieri aveva riportato una ferita al metacarpo della mano destra. I medici gli hanno dato il via libera per partecipare alla qualifica, ma: "Pochi minuti prima dell'inizioi della sessione mi hanno rimandato al medical centre per un controllo. Tutto era a posto, come già verificato ieri e mi hanno detto che potevo guidare. Sì ho un po' di dolore, ma niente di che. Sono quindi tornato in macchina, ma mentre stavo entrando in pista mi hanno fermato! Senza alcuna comunicazione mi hanno detto di scendere impedendomi di partecipare alla qualifica. Non ho parole. Ora sono di nuovo all'ospedale per una lastra, ma rimane il fatto che in gara 1 partirò ultimo", ha spiegato a Italiaracing Bortolotti.

Massimo Costa

Nella foto, Nigel Melker (Photo Pellegrini)

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Nigel Melker - RSC Mucke - 1'52"602
Pal Varhaug - Jenzer - 1'52"931
2. fila
Robert Wickens - Status - 1'52"924
Daniel Morad - Status - 1'53"311
3. fila
James Jakes - Manor - 1'53"440
Dean Smith - Carlin - 1'53"600.
4. fila
Esteban Gutierrez - ART - 1'53"603
Jean Eric Vergne - Tech 1 - 1'53"765
5. fila
Renger Van der Zande - RSC Mucke - 1'53"914
Simon Trummer - Jenzer - 1'53"983
6. fila
Felipe Guimaraes - Addax - 1'54"159
Josef Newgarden - Carlin - 1'54"329.
7. fila
Ryo Haryanto - Manor - 1'54"331
Lucas Foresti - Carlin - 1'54"477
8. fila
Daniel Juncadella - Tech 1 - 1'54"495
Michael Christensen - MW Arden - 1'54"658
9. fila
Miki Monras - MW Arden - 1'54"666
Pedro Nunes - ART - 1'54"686.
10. fila
Pablo Sanchez - Addax - 1'54"691
Nico Muller - Jenzer - 1'54"726
11. fila
Leonardo Cordeiro - MW Arden - 1'54"758
Oliver Oakes - Atech CRS - 1'54"817
12. fila
Doro Sechelariu - Tech 1 - 1'55"069
Patrick Reiterer - Atech CRS - 1'55"394
13. fila
Tobias Hegewald - RSC Mucke - 1'55"643
Ivan Lukashevich - Status - 1'55"927.
14. fila
Adrian Quaife Hobbs - Manor - 1'57"082
Alexander Rossi - ART - 2'00"622
15. fila
Vittorio Ghirelli - Atech CRS - 2'01"311
Mirko Bortolotti - Addax - no time
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI