FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
Rally

Rally del Galles
Assolo di Armstrong con doppietta Ford

Michele Montesano Tutto rimandato all’ultimo appuntamento stagionale, il titolo del FIA ERC si deciderà nel Rally di Croazi...

Leggi »
Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
16 Ago 2014 [11:40]

C'è la Dallara dietro alla Huracan

Dopo le anticipazioni dei giorni scorsi, Lamborghini ha presentato ufficialmente la Huracan LP 620-2 Super Trofeo. Realizzata in collaborazione con la Dallara (un rapporto storico dato che Gian Paolo Dallara contribuì a sviluppare la Miura), la Huracan correrà nel trofeo dedicato e darà anche vita, in un ulteriore sviluppo, alla nuova GT3. Dotata di diffusori anteriore e posteriore e di prese d'aria ad incidenza variabile, mantiene al posteriore una generosa ala regolabile. Il propulsore produce 620 cavalli, trasmessi solo all'asse posteriore: la vettura perde la trazione integrale tipica dei modelli di serie di Sant'Agata. Ridotto i conseguenza anche il peso, di soli 1271 kg. La Huracan correrà insieme alla precedente Gallardo nel prossimo Super Trofeo, anche se le classi saranno separate. Ricordiamo che i collaudatori Lamborghini, che probabilmente porteranno avanti il lavoro di sviluppo, sono Fabio Babini e Adrian Zaugg.
gdlracingTatuus