World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
16 Ago 2014 [11:40]

C'è la Dallara dietro alla Huracan

Dopo le anticipazioni dei giorni scorsi, Lamborghini ha presentato ufficialmente la Huracan LP 620-2 Super Trofeo. Realizzata in collaborazione con la Dallara (un rapporto storico dato che Gian Paolo Dallara contribuì a sviluppare la Miura), la Huracan correrà nel trofeo dedicato e darà anche vita, in un ulteriore sviluppo, alla nuova GT3. Dotata di diffusori anteriore e posteriore e di prese d'aria ad incidenza variabile, mantiene al posteriore una generosa ala regolabile. Il propulsore produce 620 cavalli, trasmessi solo all'asse posteriore: la vettura perde la trazione integrale tipica dei modelli di serie di Sant'Agata. Ridotto i conseguenza anche il peso, di soli 1271 kg. La Huracan correrà insieme alla precedente Gallardo nel prossimo Super Trofeo, anche se le classi saranno separate. Ricordiamo che i collaudatori Lamborghini, che probabilmente porteranno avanti il lavoro di sviluppo, sono Fabio Babini e Adrian Zaugg.
gdlracingTatuus