FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
Rally

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere ...

Leggi »
formula 1

Racing Bulls, l'officina dei
talenti non si smentisce mai

Massimo Costa - XPB ImagesUna corsa perfetta, dieci punti pesantissimi per lui e per il team. Liam Lawson a Baku ha compiuto...

Leggi »
FIA Formula 3

De Palo scala i ranghi
Ancora con Trident, ma in F3

Davide AttanasioPer Matteo De Palo si spalancano le porte della Formula 3, che disputerà con il team Trident dove è già di c...

Leggi »
World Endurance

Ritocchi al BoP per il Fuji
Pesi invariati, più potenza ad Alpine

Michele Montesano - DPPI ImagesIn vista della 6 Ore del Fuji, penultimo appuntamento del Mondiale Endurance 2025, ACO e...

Leggi »
formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
30 Ago 2016 [13:51]

Ceccon e Roda da top ten

Antonio Caruccio

A Le Castellet si sono visti due italiani nella LMP2: Andrea Roda e Kevin Ceccon. Se per Roda era un ritorno alla classe regina della ELMS, per Ceccon è stato il debutto assoluto nel mondo dell’Endurance: “La cosa che più mi ha colpito è stato il servosterzo. Sino ad ora l’avevo provato solo in Formula 1 con la Toro Rosso e sinceramente non ci ero più abituato. La vettura di Murphy è una delle poche scoperte rispetto ai prototipi di nuova generazione, ma per me è stato importante essere da subito competitivo”. Roda su Ligier-Nissan del team Algarve condivisa con Pizzitola-Hirschi ha colto un buon settimo posto proprio davanti a Ceccon, ottavo assieme Doyle-Coleman.
Cetilar