FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
Rally

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere ...

Leggi »
formula 1

Racing Bulls, l'officina dei
talenti non si smentisce mai

Massimo Costa - XPB ImagesUna corsa perfetta, dieci punti pesantissimi per lui e per il team. Liam Lawson a Baku ha compiuto...

Leggi »
FIA Formula 3

De Palo scala i ranghi
Ancora con Trident, ma in F3

Davide AttanasioPer Matteo De Palo si spalancano le porte della Formula 3, che disputerà con il team Trident dove è già di c...

Leggi »
World Endurance

Ritocchi al BoP per il Fuji
Pesi invariati, più potenza ad Alpine

Michele Montesano - DPPI ImagesIn vista della 6 Ore del Fuji, penultimo appuntamento del Mondiale Endurance 2025, ACO e...

Leggi »
formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
28 Ago 2016 [20:31]

Le Castellet, gara: TDS mette la terza

Da Le Castellet – Antonio Caruccio

Pole position, vittoria e leadership di campionato. Non si possono lamentare in casa TDS perché nella loro gara di casa, quella di Le Castellet, hanno sbaragliato la concorrenza. Con l’arrivo di Mike Conway, che ha sostituito Rio Hirakawa impegnato nel Super GT in Giappone, la coppia Thiriet-Beche ha avuto un bonus che non si è fatta scappare. Perfetti in ogni momento della corsa, hanno chiuso con oltre un giro di vantaggio nei confronti dei diretti avversari, i russi di SMP Racing. Stefano Coletti, Andrea Wirth e Julian Leal, per la seconda volta dopo il round inaugurale di Silverstone, porta a casa il trofeo riservato ai secondi classificati, nonostante un drive-through nel finale li abbia fatti tremare. Terza piazza per il team Dragonspeed, ancora al vertice dopo Spielberg.

Perdono la vetta del campionato invece in casa G-Drive, a causa di una cronica mancanza di competitività che ha afflitto la compagine russa sin dalle qualifiche. Dolan/van Der Garde/Tincknell sono comunque riusciti a recuperare dalla nona posizione in griglia alla quinta piazza sotto la bandiera a scacchi. Prima affermazione per il team Graff invece in LMP3, con la Ferrari che è riuscita a scavalcare Aston Martin nella LMGTE.

Domenica 30 agosto 2016, gara

1 - Thieriet/Beche/Conway (Oreca05-Nissan) 124 giri 4:00’58”207;
2 - Coletti/Wirth/Leal (BR01-Nissan) 1 giro
3 - Hedman/Lapierre/Hanley (Oreca05-Nissan) 1 giro
4 - DeBrujin/Gommendy (Oreca05-Nissan) 1 giro
5 - Dolan/Tincknell/VanDerGarde (Gibson 015S-Nissan) 1 giro
6 - Rojas/Canal/Berthon (LigierJSP2-Nissan) 1 giro
7 - Roda/Pizzitola/Hirschi (LigierJSP2-Nissan) 2 giri
8 - Doyle/Coleman/Ceccon (Oreca03R-Nissan) 3 giri
9 - Krohn/Jonsson/Pla (LigierJSP2-Nissan) 3 giri
10 - Lafargue/Lafargue/Enjalbert (LigierJSP2-Judd) 3 giri
11 - Barthez/Buret/Chatin (LigierJSP2-Nissan) 3 giri
12 - Trouillet/Petit/Guibbert (LigierJSP3-Nissan) 7 giri
13 - Hallyday/Lunardi/Droux (LigierJSP3-Nissan) 7 giri
14 - Brundle/Guasch/England (LigierJSP3-Nissan) 7 giri
15 - Lahaye/Heriau/Lahaye (LigierJSP3-Nissan) 8 giri
16 - Woodward/Kaiser/Swift (LigierJSP3-Nissan) 8 giri
17 - Taittinger/Striebig/Roussel (Morgan-Nissan) 8 giri
18 - Moore/Hanson (LigierJSP3-Nissan) 8 giri
19 - Smiechowski/Petersen (LigierJSP3-Nissan) 8 giri
20 - Smith/Butcher/Bertonlini (Ferrari 458) 9 giri
21 - Laursen/Mac/Jensen (Ferrari 458) 9 giri
22 - Howard/Turner/Macdowall (Aston Martin Vantage) 9 giri
23 - Dromedari/Breukers (LigierJSP3-Nissan) 9 giri
24 - Talkanitsa Sr&Jr/PierGuidi (Ferrari 458) 9 giri
25 - Debard/Moineault/Gachet (LigierJSP3-Nissan) 9 giri
26 - Lacorte/Sernagiotto (LigierJSP3-Nissan) 9 giri
27 - Cameron/Griffin/Scott (Ferrari 458) giri
28 - Hedlund/Henzler/Seefried (Porsche 991) 9 giri
29 - Patterson/Bell/Boyd (LigierJSP3-Nissan) 10 giri
30 - Merlin/Maris (LigierJSP3-Nissan) 11 giri
31 - Pialat/Clement/Borga (LigierJSP3-Nissan) 12 giri
32 - Jackson/Costa/Hartshore (LigierJSP3-Nissan) 13 giri
33 - Nicolet/Nicolet (LigierJSP3-Nissan) 19 giri

Giro più veloce: Mike Conway in 1’49”548
Cetilar