GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
10 Mag 2018 [23:51]

Celis con Juncos a Road America

Marco Cortesi

Alfonso Celis Jr. passerà dalla Indy Lights all'IndyCar Series col team Juncos facendo il suo debutto nella serie a Road America il prossimo mese. Celis, 21 anni, ha partecipato alla prova dell'Indy Lights al Barber Motorsports Park, e passerà a condurre la vettura che finora Juncos ha schierato per Kyle Kaiser e Rene Binder. "È un debutto che ho sognato da quando ero bambino - ha detto Celis - e qualcosa su cui ho lavorato per molti anni. Ho molta esperienza con macchine ad alto carico aerodinamico, sia con i test in Formula 1 sia nelle mie stagioni in World Series V8 3.5, e mi sento pronto ad affrontare questa nuova sfida."

Per Juncos si tratta di un passo ulteriore verso l'obiettivo di tenere in pista per più tempo possibile la vettura, un lavoro continuo che vede aggiungere budget e gare progressivamente. Per Celis un salto in avanti di qualità, anche considerando il momento non esattamente smagliante della Indy Lights come livello e partecipazione. Al momento, dopo Road America, il messicano non ha altre corse confermate, ma è probabile che ci saranno altre occasioni di vederlo in pista.
DALLARAPREMA