FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
10 Mag 2018 [23:51]

Celis con Juncos a Road America

Marco Cortesi

Alfonso Celis Jr. passerà dalla Indy Lights all'IndyCar Series col team Juncos facendo il suo debutto nella serie a Road America il prossimo mese. Celis, 21 anni, ha partecipato alla prova dell'Indy Lights al Barber Motorsports Park, e passerà a condurre la vettura che finora Juncos ha schierato per Kyle Kaiser e Rene Binder. "È un debutto che ho sognato da quando ero bambino - ha detto Celis - e qualcosa su cui ho lavorato per molti anni. Ho molta esperienza con macchine ad alto carico aerodinamico, sia con i test in Formula 1 sia nelle mie stagioni in World Series V8 3.5, e mi sento pronto ad affrontare questa nuova sfida."

Per Juncos si tratta di un passo ulteriore verso l'obiettivo di tenere in pista per più tempo possibile la vettura, un lavoro continuo che vede aggiungere budget e gare progressivamente. Per Celis un salto in avanti di qualità, anche considerando il momento non esattamente smagliante della Indy Lights come livello e partecipazione. Al momento, dopo Road America, il messicano non ha altre corse confermate, ma è probabile che ci saranno altre occasioni di vederlo in pista.
DALLARAPREMA