World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
10 Mag 2018 [23:51]

Celis con Juncos a Road America

Marco Cortesi

Alfonso Celis Jr. passerà dalla Indy Lights all'IndyCar Series col team Juncos facendo il suo debutto nella serie a Road America il prossimo mese. Celis, 21 anni, ha partecipato alla prova dell'Indy Lights al Barber Motorsports Park, e passerà a condurre la vettura che finora Juncos ha schierato per Kyle Kaiser e Rene Binder. "È un debutto che ho sognato da quando ero bambino - ha detto Celis - e qualcosa su cui ho lavorato per molti anni. Ho molta esperienza con macchine ad alto carico aerodinamico, sia con i test in Formula 1 sia nelle mie stagioni in World Series V8 3.5, e mi sento pronto ad affrontare questa nuova sfida."

Per Juncos si tratta di un passo ulteriore verso l'obiettivo di tenere in pista per più tempo possibile la vettura, un lavoro continuo che vede aggiungere budget e gare progressivamente. Per Celis un salto in avanti di qualità, anche considerando il momento non esattamente smagliante della Indy Lights come livello e partecipazione. Al momento, dopo Road America, il messicano non ha altre corse confermate, ma è probabile che ci saranno altre occasioni di vederlo in pista.
DALLARAPREMA