formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
10 Mag 2018 [23:51]

Celis con Juncos a Road America

Marco Cortesi

Alfonso Celis Jr. passerà dalla Indy Lights all'IndyCar Series col team Juncos facendo il suo debutto nella serie a Road America il prossimo mese. Celis, 21 anni, ha partecipato alla prova dell'Indy Lights al Barber Motorsports Park, e passerà a condurre la vettura che finora Juncos ha schierato per Kyle Kaiser e Rene Binder. "È un debutto che ho sognato da quando ero bambino - ha detto Celis - e qualcosa su cui ho lavorato per molti anni. Ho molta esperienza con macchine ad alto carico aerodinamico, sia con i test in Formula 1 sia nelle mie stagioni in World Series V8 3.5, e mi sento pronto ad affrontare questa nuova sfida."

Per Juncos si tratta di un passo ulteriore verso l'obiettivo di tenere in pista per più tempo possibile la vettura, un lavoro continuo che vede aggiungere budget e gare progressivamente. Per Celis un salto in avanti di qualità, anche considerando il momento non esattamente smagliante della Indy Lights come livello e partecipazione. Al momento, dopo Road America, il messicano non ha altre corse confermate, ma è probabile che ci saranno altre occasioni di vederlo in pista.
DALLARAPREMA