World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
12 Mag 2018 [0:02]

Indy Road, qualifica
Power vince la battaglia con Wickens

Marco Cortesi

Pole position di Will Power per il Grand Prix di Indy 2018. Il pilota australiano, sulla configurazione stradale dello Speedway di Indianapolis, ha vinto un duello all'ultimo respiro con Robert Wickens, con cui si è scambiato di posizione sino all'ultimissimo secondo. Ancora una volta, su una pista che ricorda una configurazione "all'europea", Wickens è stato impressionante, dando battaglia con tutti i piloti più esperti della categoria. Notevole anche l'accesso al Q3 di Sebastien Bourdais, che è sempre riuscito a piazzarsi nella sessione decisiva quest'anno. Bene anche il compagno di colori di Wickens, James Hinchcliffe, mentre è tornato al vertice anche Jordan King, già performante nel round di apertura della stagione a St.Petersburg. Piuttosto staccato Josef Newgarden, che si è accomodato al sesto posto di un gruppo particolarmente bilanciato di vetture motorizzate Honda e Chevy.

Di poco fuori dal "taglio" del Q2 Simon Pagenaud, che sembra finalmente aver trovato il bandolo della matassa nella gestione della sua vettura. Bene anche Spencer Pigot, comunque nono alle spalle del leader della classifica Alexander Rossi. Top-10 per Helio Castroneves, di ritorno alle gare Indy una settimana dopo la sua prima vittoria IMSA a Mid-Ohio. Clamorosa invece l'eliminazione di entrambe le vetture del team Ganassi al Q1, con Scott Dixon e Ed Jones subito KO. Fuori subito dai giochi altri due protagonisti come Ryan Hunter-Reay e Graham Rahal.

La griglia di partenza

1. fila
Will Power (Dallara-Chevy) – Penske - 1'09"818 - Q3
Robert Wickens (Dallara-Honda) – SPM - 1'09"905 - Q3
2. fila
Sebastien Bourdais (Dallara-Honda) – Coyne - 1'09"945 - Q3
James Hinchcliffe (Dallara-Honda) – SPM - 1'10"086 - Q3
3. fila
Jordan King (Dallara-Chevy) – ECR - 1'10"133 - Q3
Josef Newgarden (Dallara-Chevy) – Penske - 1'10"728 - Q3
4. fila
Simon Pagenaud (Dallara-Chevy) – Penske - 1'10"038 - Q2
Alexander Rossi (Dallara-Honda) – Andretti - 1'10"106- Q2
5. fila
Spencer Pigot (Dallara-Chevy) – ECR - 1'10"160- Q2
Helio Castroneves (Dallara-Chevy) – Penske - 1'10"185- Q2
6. fila
Takuma Sato (Dallara-Honda) – RLL - 1'10"198- Q2
Tony Kanaan (Dallara-Chevy) – Foyt - 1'10"359- Q2
7. fila
Ryan Hunter-Reay (Dallara-Honda) – Andretti - 1'10"099 - Q1 gr.1
Marco Andretti (Dallara-Honda) – Andretti - 1'10"104 - Q1 gr.2
8. fila
Ed Jones (Dallara-Honda) – Ganassi - 1'10"286 - Q1 gr.1
Max Chilton (Dallara-Chevy) – Carlin - 1'10"211 - Q1 gr.2
9. fila
Graham Rahal (Dallara-Honda) – RLL - 1'10"361 - Q1 gr.1
Scott Dixon (Dallara-Honda) – Ganassi - 1'10"326 - Q1 gr.2
10. fila
Zachary Claman DeMelo (Dallara-Honda) – Coyne - 1'10"506 - Q1 gr.1
Zach Veach (Dallara-Honda) – Andretti - 1'10"337 - Q1 gr.2
11. fila
Matheus Leist (Dallara-Chevy) – Foyt - 1'10"642 - Q1 gr.1
Gabby Chaves (Dallara-Chevy) – Harding - 1'10"507 - Q1 gr.2
12. fila
Charlie Kimball (Dallara-Chevy) – Carlin - 1'10"778 - Q1 gr.1
Kyle Kaiser (Dallara-Chevy) – Juncos - 1'10"739 - Q1 gr.2
DALLARAPREMA