formula 1

Antonelli e la gara di casa
"Io e Russell uniti per
fare crescere la Mercedes"

Da Imola - Massimo Costa E' arrivato all'autodromo di Imola direttamente da casa, a Bologna, dove la sera precedente...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
12 Mag 2018 [0:02]

Indy Road, qualifica
Power vince la battaglia con Wickens

Marco Cortesi

Pole position di Will Power per il Grand Prix di Indy 2018. Il pilota australiano, sulla configurazione stradale dello Speedway di Indianapolis, ha vinto un duello all'ultimo respiro con Robert Wickens, con cui si è scambiato di posizione sino all'ultimissimo secondo. Ancora una volta, su una pista che ricorda una configurazione "all'europea", Wickens è stato impressionante, dando battaglia con tutti i piloti più esperti della categoria. Notevole anche l'accesso al Q3 di Sebastien Bourdais, che è sempre riuscito a piazzarsi nella sessione decisiva quest'anno. Bene anche il compagno di colori di Wickens, James Hinchcliffe, mentre è tornato al vertice anche Jordan King, già performante nel round di apertura della stagione a St.Petersburg. Piuttosto staccato Josef Newgarden, che si è accomodato al sesto posto di un gruppo particolarmente bilanciato di vetture motorizzate Honda e Chevy.

Di poco fuori dal "taglio" del Q2 Simon Pagenaud, che sembra finalmente aver trovato il bandolo della matassa nella gestione della sua vettura. Bene anche Spencer Pigot, comunque nono alle spalle del leader della classifica Alexander Rossi. Top-10 per Helio Castroneves, di ritorno alle gare Indy una settimana dopo la sua prima vittoria IMSA a Mid-Ohio. Clamorosa invece l'eliminazione di entrambe le vetture del team Ganassi al Q1, con Scott Dixon e Ed Jones subito KO. Fuori subito dai giochi altri due protagonisti come Ryan Hunter-Reay e Graham Rahal.

La griglia di partenza

1. fila
Will Power (Dallara-Chevy) – Penske - 1'09"818 - Q3
Robert Wickens (Dallara-Honda) – SPM - 1'09"905 - Q3
2. fila
Sebastien Bourdais (Dallara-Honda) – Coyne - 1'09"945 - Q3
James Hinchcliffe (Dallara-Honda) – SPM - 1'10"086 - Q3
3. fila
Jordan King (Dallara-Chevy) – ECR - 1'10"133 - Q3
Josef Newgarden (Dallara-Chevy) – Penske - 1'10"728 - Q3
4. fila
Simon Pagenaud (Dallara-Chevy) – Penske - 1'10"038 - Q2
Alexander Rossi (Dallara-Honda) – Andretti - 1'10"106- Q2
5. fila
Spencer Pigot (Dallara-Chevy) – ECR - 1'10"160- Q2
Helio Castroneves (Dallara-Chevy) – Penske - 1'10"185- Q2
6. fila
Takuma Sato (Dallara-Honda) – RLL - 1'10"198- Q2
Tony Kanaan (Dallara-Chevy) – Foyt - 1'10"359- Q2
7. fila
Ryan Hunter-Reay (Dallara-Honda) – Andretti - 1'10"099 - Q1 gr.1
Marco Andretti (Dallara-Honda) – Andretti - 1'10"104 - Q1 gr.2
8. fila
Ed Jones (Dallara-Honda) – Ganassi - 1'10"286 - Q1 gr.1
Max Chilton (Dallara-Chevy) – Carlin - 1'10"211 - Q1 gr.2
9. fila
Graham Rahal (Dallara-Honda) – RLL - 1'10"361 - Q1 gr.1
Scott Dixon (Dallara-Honda) – Ganassi - 1'10"326 - Q1 gr.2
10. fila
Zachary Claman DeMelo (Dallara-Honda) – Coyne - 1'10"506 - Q1 gr.1
Zach Veach (Dallara-Honda) – Andretti - 1'10"337 - Q1 gr.2
11. fila
Matheus Leist (Dallara-Chevy) – Foyt - 1'10"642 - Q1 gr.1
Gabby Chaves (Dallara-Chevy) – Harding - 1'10"507 - Q1 gr.2
12. fila
Charlie Kimball (Dallara-Chevy) – Carlin - 1'10"778 - Q1 gr.1
Kyle Kaiser (Dallara-Chevy) – Juncos - 1'10"739 - Q1 gr.2
DALLARAPREMA