Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
5 Gen 2016 [11:47]

Cepsa lascia Toro Rosso?

Antonio Caruccio

Sembrerebbe che l’anno 2016 parta già in salita per la Toro Rosso. La squadra di Faenza potrebbe infatti perdere l’appoggio di Cepsa, compagnia petrolifera spagnola che dal 2011 appoggia proprio Toro Rosso e i suoi piloti. Sicuramente di grande supporto anche alla carriera di Carlos Sainz, che ha accompagnato dalla Formula 3 alla Formula 1, passando per GP3 e Formula 3.5, ora potrebbe lasciare la Formula 1 per dedicarsi solo alla sponsorizzazione del Real Madrid nel calcio.

Alla luce di questo addio, si capisce come avere i motori Ferrari 2015 sia per la squadra italiana un notevole risparmio in termini economici, che tuttavia fornirà ad inizio stagione maggior affidabilità rispetto alle altre case, come già dichiarato da Carlos Sainz nel finale di anno. Al fianco dell’iberico il già confermato Max Verstappen, che non potrà più portare a spasso il papà Jos a Monte Carlo sulla Renault Clio, come avvenuto nel 2015. Chissà, magari Ferrari gli presterà una Panda, appartenente al gruppo Fiat?
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar