F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
5 Gen 2016 [13:17]

"Punti e Q2 già al debutto"
Le speranze del team Haas

Jacopo Rubino - Photo 4

Al debutto, ma senza timori reverenziali. La Haas ambisce alla top 10 già al Gran Premio d'Australia, come ammesso dal team manager Gunther Steiner: "Vorremmo andare a punti, e in qualifica sarebbe positivo entrare in Q2", ha dichiarato a Sky Sports. "Il nostro obiettivo è avere la possibilità di prendere punti e fare bella figura, dimostrando come abbiamo lavorato in questi anni".

La scuderia americana, pur facendo affidamento su una forte collaborazione tecnica con la Ferrari, di fatto è nata da zero. "A volte è meglio così, non bisogna risolvere i problemi e si assumono le persone che si desiderano", ha raccontato l'altoatesino, di ritorno nella categoria regina dopo le precedenti esperienze con Jaguar e Red Bull. "Ma è più difficile attirare i tecnici, e convincerli a credere in noi dopo che altre scuderie sono fallite nell'ultimo anno. È difficile far capire che abbiamo un progetto a lungo termine, perché non si può mostrare ciò che stiamo facendo. Così serve spiegare come si sta lavorando, e quando avremo una macchina pronta".

Fondamentale in tal senso è stato l'ingaggio, a sorpresa, di Romain Grosjean: "Ci ha dato grande credibilità, da quel momento abbiamo ricevuto numerose candidature. Tanti hanno pensato che se uno dei migliori piloti in Formula 1 si è unito a noi, significa che ha fatto le proprie valutazioni". Il francese, ex Lotus, formerà una inedita coppia con Esteban Gutierrez, reduce da una stagione nel ruolo di collaudatore a Maranello.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar