formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
17 Nov 2021 [22:26]

Cetilar in GT Daytona nel 2022
Corvette e WTR guardano al 2023

Diverse notizie sono emerse nelle ultime ore riguardo i programmi per la GT Daytona nel futuro dell'IMSA. Notizie non solo relative al prossimo anno, ma anche al futuro più avanzato.

Cetilar in GTD nel 2022
La prima, o meglio la più rilevante per l'Italia, è quella che riguarda Cetilar Racing. Il programma dell'azienda toscana, gestito da AF Corse, correrà negli USA nel 2022 con Roberto Lacorte. Una Ferrari 488 sarà schierata nei quattro eventi Endurance: Daytona, Sebring, Watkins Glen e Petit Le Mans. Al volante ci saranno il patron Roberto Lacorte, Antonio Fuoco, Giorgio Sernagiotto con l'innesto, per la 24 ore di inizio anno a Daytona, di Alessio Rovera.

Taylor guarda al 2023 con Lamborghini
Sembra probabile anche lo step del team Taylor, che dovrebbe aggiungere un seocndo programma, oltre a quello nella classe regina DPi, con il marchio Lamborghini nel 2023. La compagine di Wayne Taylor ha una presenza massiccia nel Super Trofeo, e per l'anno prossimo sono attese quattro o cinque macchine.

20 Corvette tra 2023 e 2024
Sempre per il 2023, sono stati definiti i target di produzione per la nuova Corvette GT3. Inizialmente, la C8 nuova versione verrà prodotta nel numero minimo di pezzi per ottenere l'omologazione, 20. I primi dieci esemplari vedranno la luce nel 2023, seguiti da altrettanti nell'anno successivo. Saranno quindi molto selezionati i clienti, ma in base alle richieste si potrà pensare ad un'espansione della produzione.
CetilarDALLARA