formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
17 Nov 2021 [22:26]

Cetilar in GT Daytona nel 2022
Corvette e WTR guardano al 2023

Diverse notizie sono emerse nelle ultime ore riguardo i programmi per la GT Daytona nel futuro dell'IMSA. Notizie non solo relative al prossimo anno, ma anche al futuro più avanzato.

Cetilar in GTD nel 2022
La prima, o meglio la più rilevante per l'Italia, è quella che riguarda Cetilar Racing. Il programma dell'azienda toscana, gestito da AF Corse, correrà negli USA nel 2022 con Roberto Lacorte. Una Ferrari 488 sarà schierata nei quattro eventi Endurance: Daytona, Sebring, Watkins Glen e Petit Le Mans. Al volante ci saranno il patron Roberto Lacorte, Antonio Fuoco, Giorgio Sernagiotto con l'innesto, per la 24 ore di inizio anno a Daytona, di Alessio Rovera.

Taylor guarda al 2023 con Lamborghini
Sembra probabile anche lo step del team Taylor, che dovrebbe aggiungere un seocndo programma, oltre a quello nella classe regina DPi, con il marchio Lamborghini nel 2023. La compagine di Wayne Taylor ha una presenza massiccia nel Super Trofeo, e per l'anno prossimo sono attese quattro o cinque macchine.

20 Corvette tra 2023 e 2024
Sempre per il 2023, sono stati definiti i target di produzione per la nuova Corvette GT3. Inizialmente, la C8 nuova versione verrà prodotta nel numero minimo di pezzi per ottenere l'omologazione, 20. I primi dieci esemplari vedranno la luce nel 2023, seguiti da altrettanti nell'anno successivo. Saranno quindi molto selezionati i clienti, ma in base alle richieste si potrà pensare ad un'espansione della produzione.
CetilarDALLARA