F4 Nel mondo

Macao - Gara di qualifica
Olivieri regala spettacolo

Un sensazionale sorpasso all'esterno alla velocissima curva Mandarin ai danni di Sebastian Wheldon ha fatto la differenz...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 1
Strauven per la doppietta Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoDoppietta del team Campos nella prima gara della F4 spagnola a Montmelò, ultimo appuntamento stag...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 1
Assolo di Sztuka, Rinicella da 8° a 2°

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencySeconda vittoria stagionale per Kacper Sztuka (Campos), bravo a far fruttare al meglio ...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao: Ferrari e
Fuoco dominano la Qualification Race

Michele Montesano Non accenna a diminuire lo strapotere Ferrari sulle strade di Macao. Dopo aver dominato in qualifica, le v...

Leggi »
Regional European

Macao - Gara di qualifica
Impeccabile Slater, Boya 2°

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySarà Freddie Slater a partire dal palo nel 72esimo Gran Premio di Macao...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
17 Nov 2021 [22:26]

Cetilar in GT Daytona nel 2022
Corvette e WTR guardano al 2023

Diverse notizie sono emerse nelle ultime ore riguardo i programmi per la GT Daytona nel futuro dell'IMSA. Notizie non solo relative al prossimo anno, ma anche al futuro più avanzato.

Cetilar in GTD nel 2022
La prima, o meglio la più rilevante per l'Italia, è quella che riguarda Cetilar Racing. Il programma dell'azienda toscana, gestito da AF Corse, correrà negli USA nel 2022 con Roberto Lacorte. Una Ferrari 488 sarà schierata nei quattro eventi Endurance: Daytona, Sebring, Watkins Glen e Petit Le Mans. Al volante ci saranno il patron Roberto Lacorte, Antonio Fuoco, Giorgio Sernagiotto con l'innesto, per la 24 ore di inizio anno a Daytona, di Alessio Rovera.

Taylor guarda al 2023 con Lamborghini
Sembra probabile anche lo step del team Taylor, che dovrebbe aggiungere un seocndo programma, oltre a quello nella classe regina DPi, con il marchio Lamborghini nel 2023. La compagine di Wayne Taylor ha una presenza massiccia nel Super Trofeo, e per l'anno prossimo sono attese quattro o cinque macchine.

20 Corvette tra 2023 e 2024
Sempre per il 2023, sono stati definiti i target di produzione per la nuova Corvette GT3. Inizialmente, la C8 nuova versione verrà prodotta nel numero minimo di pezzi per ottenere l'omologazione, 20. I primi dieci esemplari vedranno la luce nel 2023, seguiti da altrettanti nell'anno successivo. Saranno quindi molto selezionati i clienti, ma in base alle richieste si potrà pensare ad un'espansione della produzione.
CetilarDALLARA