Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
17 Nov 2021 [22:26]

Cetilar in GT Daytona nel 2022
Corvette e WTR guardano al 2023

Diverse notizie sono emerse nelle ultime ore riguardo i programmi per la GT Daytona nel futuro dell'IMSA. Notizie non solo relative al prossimo anno, ma anche al futuro più avanzato.

Cetilar in GTD nel 2022
La prima, o meglio la più rilevante per l'Italia, è quella che riguarda Cetilar Racing. Il programma dell'azienda toscana, gestito da AF Corse, correrà negli USA nel 2022 con Roberto Lacorte. Una Ferrari 488 sarà schierata nei quattro eventi Endurance: Daytona, Sebring, Watkins Glen e Petit Le Mans. Al volante ci saranno il patron Roberto Lacorte, Antonio Fuoco, Giorgio Sernagiotto con l'innesto, per la 24 ore di inizio anno a Daytona, di Alessio Rovera.

Taylor guarda al 2023 con Lamborghini
Sembra probabile anche lo step del team Taylor, che dovrebbe aggiungere un seocndo programma, oltre a quello nella classe regina DPi, con il marchio Lamborghini nel 2023. La compagine di Wayne Taylor ha una presenza massiccia nel Super Trofeo, e per l'anno prossimo sono attese quattro o cinque macchine.

20 Corvette tra 2023 e 2024
Sempre per il 2023, sono stati definiti i target di produzione per la nuova Corvette GT3. Inizialmente, la C8 nuova versione verrà prodotta nel numero minimo di pezzi per ottenere l'omologazione, 20. I primi dieci esemplari vedranno la luce nel 2023, seguiti da altrettanti nell'anno successivo. Saranno quindi molto selezionati i clienti, ma in base alle richieste si potrà pensare ad un'espansione della produzione.
CetilarDALLARA