F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
28 Gen 2017 [20:48]

Champions Cup ad Adria
Basz e Civico consistenti

La marcia di avvicinamento al gran finale di domenica, per i 243 piloti in gara nella WSK Champions Cup di Adria, prosegue spedita. Sono ben 31, infatti, le manche di qualifica svolte finora nelle prime due giornate della manifestazione: gare che hanno confermato un notevole rinnovamento ai vertici di ciascuna delle 4 categorie ammesse, che stasera presentano nuovi volti tra i candidati alla vittoria.

Protagonista della fase eliminatoria della KZ2 è stato Jeremy Iglesias (Formula K-TM-Bridgestone), al quale è mancato per poco l’en plein della vittoria di tre manches su tre. Solo nella seconda gara, infatti, al francese è mancato il successo che ha invece centrato nelle altre due eliminatorie della giornata. A fermarlo è stato Flavio Camponeschi (CRG-TM), con un sorpasso che negli ultimi giri della seconda gara ha assicurato la vittoria al romano. Il ranking generale vede così Iglesias in pole position per la Prefinale di domani, davanti a Camponeschi. A seguire i due, in seconda fila, ci saranno i fratelli olandesi Jorrit e Stan Pex (entrambi su CRG-TM), sempre ben piazzati nelle gare di qualifica.

Tre vittorie sulle tre manche disputate sono il bottino con il quale Karol Basz (Kosmic-Vortex-Bridgestone) conclude in testa la fase eliminatoria in classe OK. Sarà il polacco a partire in pole position in Prefinale A, con al suo fianco il marocchino Sami Taoufik (FA-Vortex), il quale dopo aver vinto due manche ha concluso più arretrato la sua terza gara. Dietro di loro, la seconda fila sarà occupata dallo svedese Noah Milell (Kosmic-Vortex) e dal norvegese Dennis Hauger (CRG-Parilla), entrambi autori di buoni piazzamenti di manche. La Prefinale B vedrà in pole lo spagnolo Campione del Mondo in carica, Pedro Hiltbrand (Tony Kart-Vortex), autore di una terna di secondi posti. Accanto a lui scatterà il belga Ulysse De Pauw, mentre alle loro spalle la seconda fila sarà occupata dallo spagnolo David Vidales e dallo svedese Isac Blomqvist (entrambi su Tony Kart-Vortex).

In una OK Junior ricca di aspiranti al successo, il primo a prevalere è stato oggi lo spagnolo Genis Civico (Croc-TM-Vega), il più regolare del lotto con all’attivo una vittoria e tre secondi posti e in pole position domani in Prefinale A. Al suo fianco partirà il francese Gillian Henrion (CRG-Parilla), anche lui tra i vincitori della giornata, con il torinese Andrea Rosso (Tony Kart-Vortex-Vega) e il brindisino Leonardo Marseglia (Zanardi-Parilla) a seguire in seconda fila. La Prefinale B avrà in pole il russo Ilya Morozov (Tony Kart-Vortex) con accanto il francese Evann Mallet (CRG-Parilla). A prendere posto in seconda fila saranno il napoletano Giuseppe Fusco (EvoKart-LKE) e il russo Pavel Bulantsev (Tony Kart-Vortex).

Dalla lunga lista dei partecipanti in 60 Mini (nella foto una delle tante partenze), ricca di ben 105 piloti, è veramente difficile prevedere il probabile vincitore, tanto più che anche la lista dei più competitivi aspiranti al successo è altrettanto folta. Prima delle ultime manche di qualifica, previste domenica in prima mattina, ben quattro piloti hanno vinto due manche: sono il pugliese Francesco Pulito (EvoKart-TM-Vega), il russo Nikita Bedrin (Tony Kart-TM), il siracusano Michael Paparo (IPK-TM) e il palermitano Gabriele Minì (Paroli-TM). Una vittoria a testa per il malese Adam Putera, il catanese Alfio Spina (entrambi su CRG-TM), il veneto Cenedese (Tony-TM) e il romano Federico Albanese (Righetti-Ridolfi-TM-Vega).
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM