Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
12 Ott 2008 [7:45]

Charlotte, gara: Burton vince e si porta alle spalle di Johnson

E' in gran forma Jeff Burton, mentre esce dall'abitacolo della sua Chevy Impala festeggiando il suo secondo successo del 2008. Il pilota di casa Childress, preso il comando grazie a un pit-stop effettuato con il solo rifornimento, ha mantenuto il controllo su Kasey Kahne, transitato con un secondo di distacco. A risultare decisiva, la buona performance delle vetture in condizioni di pista libera, che aveva permesso a diversi piloti di aprire grandi leadership. In terza e quarta piazza hanno concluso i due fratelli Busch, con Kurt andato a precedere Kyle che ha finalmente incontrato una gara libera da problemi tecnici. Jamie McMurray è stato il miglior rappresentante di casa Roush, chiudendo davanti a Jimmie Johnson. Il leader di classifica ha terminato in tranquillità dopo aver patito qualche problema di handling, tenendosi alle spalle Greg Biffle e Jeff Gordon, mentre Mark Martin e David Ragan hanno chiuso la top-10. Solo undicesimo Tony Stewart, che era sembrato ad un certo punto della gara in condizione di puntare facilmente al successo.

Grazie al successo, Burton ha conquistato la seconda posizione nella Chase For The Cup, con 69 punti i distacco da Johnson, mentre Greg Biffle si mantiene in terza piazza, a -86. Carl Edwards è stato il pilota più penalizzato sull'ovale della Virginia: problemi di accensione l'hanno costretto nei box per sedici giri, e ad accontentarsi di un trentatreesimo posto che vale un -168 in classifica.

Altro pilota particolarmente sfortunato è stato Kenseth, messo fuori causa nel maggiore incidente della giornata, innescato da una toccata di Paul Menard a Tony Raines, che ha anche coinvolto Travis Kvapil (illeso dopo un violento impatto con il muro) e Chad McCumbee. A causare problemi sono ancora una volta state le gomme, che hanno tradito al giro 103 Dale Earnhardt jr, oltre a Robby Gordon e Joe Nemecheck. Un errore ha invece tolto di mezzo AJ Allmendinger, alla prima gara (e presumibilmente ultima) gara con il team Waltrip, mentre la guida aggressiva di Michael Waltrip ha tolto di mezzo Skinner e Schrader.

Marco Cortesi

L'ordine di arrivo, sabato 11 ottobre 2008

1 - Jeff Burton (Chevy) - Childress - 334
2 - Kasey Kahne (Dodge) - Evernham - 334
3 - Kurt Busch (Dodge) - Penske - 334
4 - Kyle Busch (Toyota) - Gibbs - 334
5 - Jamie McMurray (Ford) - Roush - 334
6 - Jimmie Johnson (Chevy) - Hendrick - 334
7 - Greg Biffle (Ford) - Roush - 334
8 - Jeff Gordon (Chevy) - Hendrick - 334
9 - Mark Martin (Chevy) - DEI - 334
10 - David Ragan (Ford) - Roush - 334
11 - Tony Stewart (Toyota) - Gibbs - 334
12 - Clint Bowyer (Chevy) - Childress - 334
13 - Kevin Harvick (Chevy) - Childress - 334
14 - Martin Truex Jr. (Chevy) - DEI - 334
15 - Reed Sorenson (Dodge) - Ganassi - 334
16 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs - 334
17 - Bobby Labonte (Dodge) - Petty - 333
18 - Brian Vickers (Toyota) - Red Bull - 333
19 - Scott Riggs (Chevy) - Haas - 333
20 - Elliott Sadler (Dodge) - Evernham - 333
21 - Ryan Newman (Dodge) - Penske - 333
22 - Sam Hornish Jr. (Dodge) - Penske - 332
23 - Regan Smith (Chevy) - DEI - 332
24 - Michael Waltrip (Toyota) - Waltrip - 332
25 - David Gilliland (Ford) - Yates - 332
26 - Paul Menard (Chevy) - DEI - 331
27 - Dave Blaney (Toyota) - Davis - 331
28 - Bill Elliott (Ford) - Wood - 330
29 - Casey Mears (Chevy) - Hendrick - 330
30 - Robby Gordon (Dodge) - Gordon - 328
31 - Mike Wallace (Dodge) - Evernham - 326
32 - David Reutimann (Toyota) - Waltrip - 321
33 - Carl Edwards (Ford) - Roush - 317
34 - Juan Montoya (Dodge) - Ganassi - 296
35 - Chad McCumbee (Dodge) - Petty - 296
36 - Dale Earnhardt Jr. (Chevy) - DEI - 289
37 - Joe Nemechek (Chevy) - Furn.Row - 278
38 - Ken Schrader (Toyota) - HOF - 255
39 - Mike Skinner (Toyota) - Red Bull - 254
40 - Tony Raines (Chevy) - Haas - 203
41 - Matt Kenseth (Ford) - Roush - 194
42 - Travis Kvapil (Ford) - Yates - 194
43 - A.J. Allmendinger (Toyota) - Waltrip - 52

Il campionato/Drivers' standings
1. Johnson 5878; 2. Burton 5809; 3. Biffle 5792; 4. Edwards 5710; 5. Bowyer 5693; 6. Harvick 5671; 7. Stewart 5650; 8. Gordon 5633; 9. Kyle Busch 5552; 10. Earnhardt 5524; 11. Kenseth 5518; 12. Hamlin 5498.