formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 1
La Thailandia esulta per Inthraphuvasak

Davide Attanasio Non capita tutti i giorni di assistere alla vittoria di un pilota thailandese. A dire il vero, da quando s...

Leggi »
1 Giu 2004 [14:39]

Charlotte, gara: Jimmie Johnson con freddezza

Jimmie Johnson, nella foto, si è aggiudicato per il secondo anno consecutivo la prestigiosa Coca Cola 600 di Lowe's, a Charlotte. Il pilota del team Hendrick ha mantenuto la testa della gara per 334 giri sui 400 percorsi. Per una sola tornata non ha eguagliato il record (resiste dal 1967) relativo a questa corsa che è di 335 giri ed appartiene a Jim Paschal. Johnson ha avuto un momento difficile al 368° giro quando, per l'incidente tra Newman e Cope, sono state accese le luci gialle. Quasi tutti i primi hanno effettuato il cambio gomme (Waltrip e Mayfield solo quelle del lato destro, gli altri tutte e quattro) eccetto McMurray che da terzo è balzato in testa. Dietro di lui, Waltrip, Mayfield, Kahne e Johnson. Questi ha poi superato Kahne al 376° giro con una manovra azzardata infilandosi tra il rookie e il doppiato Robby Gordon (arrivato in elicottero da Indianapolis dove non ha potuto concludere la 500 Miglia, inizialmente sospesa per pioggia). Johnson ha proseguito il suo attacco superando Mayfield al 377° giro e Waltrip al 379°. Infine al 383° passaggio ha infilato McMurray. La rottura del motore di Newman ha causato l'esposizione della bandiera rossa. La corsa si è fermata per poi riprendere quando mancavano tre giri al traguardo. Johnson ha mantenuto la calma tagliando da vincitore la gara.

L'ordine di arrivo, domenica 30 maggio 2004

1 - Jimmie Johnson (Chevrolet) - Hendrick - 400 giri
2 - Michael Waltrip (Chevrolet) - Earnhardt - 400
3 - Matt Kenseth (Ford) - Roush - 400
4 - Jamie McMurray (Dodge) - Ganassi - 400
5 - Elliot Sadler (Ford) - Yates - 400
6 - Dale Earnhardt (Chevrolet) - Earnhardt - 400
7 - Casey Mears (Dodge) - Ganassi - 400
8 - Jeremy Mayfield (Dodge) - Evernham - 400
9 - Tony Stewart (Chevrolet) - Gibbs - 400
10 - Rusty Wallace (Dodge) - Penske - 400
11 - Kurt Busch (Ford) - Roush - 400
12 - Kasey Kahne (Dodge) - Evernham - 400
13 - Bobby Labonte (Chevrolet) - Gibbs - 400
14 - Joe Nemechek (Chevrolet) - MB2 - 398
15 - Brian Vickers (Chevrolet) - Hendrick - 398
16 - Ward Burton (Chevrolet) - Haas - 398
17 - Dave Blaney (Dodge) - Davis - 398
18 - Dale Jarrett (Ford) - Yates - 398
19 - John Andretti (Chevrolet) - Earnhardt - 398
20 - Robby Gordon (Chevrolet) - Childress - 397

Il campionato
1.Earnhardt punti 1798; 2.Johnson 1793; 3.Kenseth 1687; 4.J.Gordon 1654; 5.Stewart 1587; 6.B.Labonte 1554; 7.Sadler 1537; 8.Busch 1521; 9.Newman 1500; 10.Harvick 1498; 11.Kahne 1420; 12.McMurray 1414; 13.Wallace 1381; 14.Mayfield 1350; 15.Martin 1336; 16.Mears 1311; 17.Jarrett 1304; 18.Marlin 1276; 19.R.Gordon 1227; 20.Burton 1206.