formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
10 Ott 2016 [9:22]

Charlotte, gara: Johnson passa il turno

Marco Cortesi

Vittoria e passaggio del turno per Jimmie Johsnon nella Nascar a Charlotte. Il pilota californiano ha preceduto Matt Kenseth e Kasey Kahne con un ampio margine, mentre Ryan Newman e Kyle Larson hanno completato la top-5. In una giornata non particolarmente facile per loro, hanno chiuso in top-10 anche Kyle Busch, Brad Keselowski e Kurt Busch, così come Tony Stewart. Miglior piazzamento della stagione per Danica Patrick, undicesima.

Fuori gara diversi protagonisti dei playoff. Kevin Harvick è stato rispedito ai box da un problema elettrico, mentre Joey Logano è stato mandato due volte nelle protezioni da forature. Denny Hamlin, che si apprestava a terminare secondo, è stato fermato dalla rottura del motore.

I due rookie Chase Elliott e Austin Dillon hanno pagato il conto di un incidente multiplo. Restato in pista con gomme vecchie, Dillon ha pattinato in ri-partenza, venendo colpito da Martin Truex (alla fine 13°) e coinvolgendo oltre a Elliott diversi altri piloti.

Domenica 9 ottobre 2016, gara

1 - Jimmie Johnson (Chevy) – Hendrick - 334 giri
2 - Matt Kenseth (Toyota) – Gibbs - 334
3 - Kasey Kahne (Chevy) – Hendrick - 334
4 - Ryan Newman (Chevy) Childress - 334
5 - Kyle Larson (Chevy) – Ganassi - 334
6 - Kyle Busch (Toyota) – Gibbs - 334
7 - Brad Keselowski (Ford) – Penske - 334
8 - Kurt Busch (Chevy) – Stewart/Haas - 334
9 - Tony Stewart (Chevy) – Stewart/Haas - 334
10 - Jamie McMurray (Chevy) – Ganassi - 334
11 - Danica Patrick (Chevy) – Stewart/Haas - 334
12 - Carl Edwards (Toyota) – Gibbs - 334
13 - Martin Truex Jr. (Toyota) - Furniture Row - 334
14 - Michael McDowell (Chevy) – Premium - 334
15 - Aric Almirola (Ford) – Petty - 334
16 - Chris Buescher # (Ford) - Front Row - 334
17 - Clint Bowyer (Chevy) – Hscott - 334
18 - Trevor Bayne (Ford) – Roush - 334
19 - Landon Cassill (Ford) - Front Row - 334
20 - Ricky Stenhouse Jr. (Ford) – Roush - 333
21 - Regan Smith (Chevy) – Baldwin - 333
22 - Brian Scott (Ford) – Petty - 333
23 - David Ragan (Toyota) - BK Racing - 331
24 - Michael Annett (Chevy) – Hscott - 330
25 - Matt DiBenedetto (Toyota) - BK Racing - 329
26 - Jeffrey Earnhardt (Ford) – GoFas - 328
27 - Cole Whitt (Ford) – Premium - 327
28 - Reed Sorenson (Chevy) – Premium - 321
29 - Josh Wise (Chevy) – TMG - 320
30 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs giri - 308
31 - Ryan Blaney (Ford) – Wood - 307
32 - Austin Dillon (Chevy) – Childress - 258
33 - Chase Elliott (Chevy) – Hendrick - 258
34 - Paul Menard (Chevy) Childress - 258
35 - Greg Biffle (Ford) – Roush - 257
36 - Joey Logano (Ford) – Penske - 254
37 - AJ Allmendinger (Chevy) – JTG - 252
38 - Kevin Harvick (Chevy) – Stewart/Haas - 155
39 - Alex Bowman (Chevy) – Hendrick - 61
40 - Casey Mears (Chevy) – Germain - 61

Il campionato
1. Johnson 3045*; 2. Kenseth 3040; 3. Kyle Busch 3036; 4. Keselowski 3034; 5. Kurt Busch 3033.

*Qualificato al Round of 8