Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
30 Mag 2006 [13:42]

Charlotte, gara: Kasey Kahne sulla cresta dell'onda

Forma strepitosa per Kasey Kahne, vincitore della Coca Cola 600 sul Lowe's Speedway di Charlotte. Il giovane idolo delle teenager ha conquistato la terza vittoria stagionale, battendo la concorrenza di Jimmie Johnson, secondo e plurivincitore della corsa in passato. Kahne, dopo aver preso il comando al giro 200, ha dovuto battagliare da vicino prima con Hamlin, poi con il compagno di squadra Scott Riggs, autore della pole position. La soluzione dell'enigma è arrivata alla tornata 372 con lo spegnimento della vettura di Riggs nella ripartenza dal pit e la conquista della leadership, mai messa in discussione nemmeno dal ritorno di Johnson.
A preoccupare tutti sono stati gli incidenti. Oltre a quello del primo giro che ha messo fuori causa Jarrett, i riflettori sono stati puntati su Stewart: finito contro il muro per una colpa di una gomma , il campione in carica ha riportato la frattura della scapola destra, già messa duramente alla prova da un botto in Busch Series. Altro incidente oggetto di discussioni quello tra Kyle Busch e Casey Mears: il pilota di Ganassi centra involontariamente Busch dopo aver perso il controllo del posteriore. Quest'ultimo reagisce violentemente, lanciando il collare Hans attraverso la pista contro la vettura numero 42. Il giovane Kyle, pilota di straordinario talento, dovrà necessariamente imparare a controllare i propri nervi, senza comportarsi da capricciosa rockstar. Negativa la gara, ma per via di problemi tecnici, anche per Jeff Gordon e Kevin Harvick, che riescono comunque a mantenersi sul treno dei top 10. Dietro ai primi due, lo schieramento completo del Roush Racing, interrotto solamente da Burton, sesto. Nell'ordine si sono piazzati Edwards, terzo, davanti a Martin e Kenseth, mentre Biffle e McMurray hanno chiuso rispettivamente in settima ed ottava piazza. Un plauso particolare a Reed Sorenson, ancora nei top 10, che inizia a trovare il capo della sua prima stagione in Nextel. Per quanto riguarda il campionato, Johnson consolida il primo posto, con Kenseth che, secondo, non molla il colpo. Terzo posto per l'eterno Mark Martin, mentre scivola al quarto Stewart, davanti a Dale Earnhardt Jr, decimo in gara. Il ritorno in pista si prevede traumatico, come sempre al "miglio mostruoso" del Dover International Speedway.

Marco Cortesi

Nella foto, Kahne festeggia sul tetto della sua Charger

L'ordine di arrivo, lunedì 29 maggio 2006

1 – Kasey Kahne (Dodge) – Evernham – 400 giri
2 – Jimie Johnson (Chevy) – Hendrick – 400
3 – Carl Edwards (Ford) – Roush - 400
4 - Mark Martin (Ford) - Roush - 400
5 - Matt Kenseth (Ford) - Roush - 400
6 - Jeff Burton (Chevy) - Childress - 400
7 - Greg Biffle (Ford) - Roush - 400
8 - Jamie McMurray (Ford) - Roush - 400
9 - Denny Hamlin (Chevy) - Gibbs - 400
10 - Reed Sorenson (Dodge) - Ganassi - 400
11 - Dale Earnhardt Jr (Chevy) - DEI - 400
12 - Jeff Green (Chevy) - Haas - 400
13 - Scott Riggs (Dodge) - Evernham - 400
14 - Paul Menard (Chevy) - DEI - 400
15 - Jeremy Mayfield (Dodge) - Evernham - 400
16 - Robby Gordon (Chevy) - Gordon - 400
17 - Bobby Labonte (Dodge) - Petty - 400
18 - Joe Nemecheck (Chevy) - MB2/MBV - 399
19 - Clint Bowyer (Chevy) - Childress - 399
20 - Jimmy Jack Yeley (Chevy) - Gibbs - 399

1. Johnson punti 1861; 2. Kenseth 1752; 3. Martin 1652; 4. Stewart 1630; 5. Earnhardt jr. 1590; 6. Kahne 1569; 7. Jeff Gordon 1451; 8. Burton 1450; 9. Kyle Busch 1437; 10. Kevin Harvick 1426.