Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
29 Mag 2017 [9:32]

Charlotte, gara: la prima di Dillon

Marco Cortesi

Dopo 133 gare è arrivata a Charlotte la prima vittoria per Austin Dillon. Nipote del patron Richard Childress, Dillon ha riportato in victory lane la Chevy numero 3 che fu del grande Dale Earnhardt. Un numero scelto proprio per onorare il suo idolo e che ha portato in gara per la prima volta al suo debutto con il benestare proprio della vedova di Earnhardt. Ad aiutare Dillon, una scelta strategica azzeccata del tutto simile a quella che regalò ad Alexander Rossi la Indy 500 2017. Nell’ultimo, lunghissimo stint, Dillon ha risparmiato ogni singola goccia di benzina che poteva, saltano l’ultimo rabbocco effettuato da tutti con circa 16 giri al termine.

A Jimmie Johnson la stessa tattica non è riuscita, anche perché decisa in un secondo momento, ed il californiano è stato inghiottito dal gruppo chiudendo quattordicesimo. Ben quattro Toyota sono state così beffate dopo aver dominato: Kyle Busch, vincitore dell’all-star di settimana scorsa, ha chiuso secondo davanti a Martin Truex Jr. Dopo aver condotto praticamente tutta la corsa l’anno scorso, il pilota del Furniture Row Racing ha passato in testa quest’anno oltre 220 giri, restando però a bocca asciutta. A completare la top-10 Matt Kenseth e Denny Hamlin.

A fare spettacolo è anche stato un incidente avvenuto già nei primi passaggi e che ha coinvolto Chase Elliott e Brad Keselowski. Il pilota del team Hendrick ha raccolto un detrito perso dalla vettura di Jeffrey Earnhardt, rompendo il motore e inondando la pista d’olio. Rimasto quasi fermo in pista, è stato centrato dalla Ford del team Penske, che non ha potuto rallentare in causa la pista scivolosa. Da segnalare anche una lunga interruzione per pioggia, da quasi due ore, dovuta ad un temporale e alla necessità di sgomberare le tribune per il rischio-fulmini.

Domenica 19 maggio 2017, gara

1 - Austin Dillon (Chevy) – Childress - 400 giri
2 - Kyle Busch (Toyota) – Gibbs - 400
3 - Martin Truex Jr. (Toyota) - Furniture Row - 400
4 - Matt Kenseth (Toyota) – Gibbs - 400
5 - Denny Hamlin (Toyota) – Gibbs - 400
6 - Kurt Busch (Ford) – Stewart/Haas - 400
7 - Erik Jones (Toyota) - Furniture Row - 400
8 - Kevin Harvick (Ford) – Stewart/Haas - 400
9 - Ryan Newman (Chevy) – Childress - 400
10 - Dale Earnhardt Jr. (Chevy) – Hendrick - 400
11 - Daniel Suarez (Toyota) – Gibbs - 400
12 - Jamie McMurray (Chevy) – Ganassi - 400
13 - Paul Menard (Chevy) – Childress - 400
14 - Clint Bowyer (Ford) – Stewart/Haas - 400
15 - Ricky Stenhouse Jr. (Ford) – Roush - 400
16 - Trevor Bayne (Ford) – Roush - 400
17 - Jimmie Johnson (Chevy) – Hendrick - 400
18 - AJ Allmendinger (Chevy) – JTG - 399
19 - Michael McDowell (Chevy) – Leavine - 399
20 - Chris Buescher (Chevy) – JTG - 399
21 - Joey Logano (Ford) – Penske - 399
22 - Regan Smith (Ford) – Petty - 399
23 - David Ragan (Ford) - Front Row - 397
24 - Ryan Blaney (Ford) – Wood - 396
25 - Danica Patrick (Ford) – Stewart/Haas - 396
26 - JJ Yeley (Chevy) – Premium - 395
27 - Gray Gaulding (Toyota) – BK - 393
28 - Landon Cassill (Ford) - Front Row - 393
29 - Timmy Hill (Chevy) – Premium - 384
30 - Reed Sorenson (Chevrolet) – Premium - 375
31 - Derrike Cope (Chevy) – Premium - 327
32 - Corey LaJoie (Toyota) - BK Racing - 315
33 - Kyle Larson (Chevy) – Ganassi - 292
34 - Cole Whitt (Ford) - Front Row - 290
35 - Kasey Kahne (Chevy) – Hendrick - 244
36 - Ty Dillon (Chevy) – Childress - 242
37 - Matt DiBenedetto (Ford) – GoFas - 139
38 - Chase Elliott (Chevy) – Hendrick - 19
39 - Brad Keselowski (Ford) – Penske - 19
40 - Jeffrey Earnhardt (Chevy) – CircleSport - 18

Il campionato
1. Truex 491; 2. Larson 486; 3. Keselowski 409; 4. Harvick 388; 5. Kyle Busch 386.