formula 1

Zandvoort - Libere 1
Norris spacca il cronometro

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 torna in azione dopo appena due settimane di pausa estiva. E sul breve tracciato olan...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
23 Ago 2015 [20:07]

Chevy e Honda per altri 5 anni

Marco Cortesi

Secondo quanto riportato da Fox Sports, Chevrolet e Honda avrebbero raggiunto un accordo di massima per continuare a fornire i propulsori della IndyCar nei prossimi cinque anni. Entrambi i costruttori, prevedibilmente, hanno deciso di andare avanti nelle forniture visti gli investimenti effettuati e la stabilità regolamentare a lungo termine che ci si attende.

Le decisioni non sono però ancora ufficiali. L'unico punto da decidere sarà se la Honda verrà autorizzata ad intervenire sul proprio aerokit più di quanto concesso originariamente. Secondo quanto previsto dall'articolo 9.3 del regolamento, i costruttori possono chiedere deroghe per manifesta superiorità degli avversari.

Non tutto è chiaro e semplice però, anche perché proprio le vetture motorizzate Honda hanno mostrato un certo miglioramento in particolare in ottica gara, mentre rimane un visibile divario in qualifica. E se Graham Rahal (Honda) dovesse vincere il titolo sarebbe davvero difficile giustificare "esenzioni".
DALLARAPREMA