F4 Italia

Misano - Libere 2
Tripletta Prema, Wheldon leader

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySebastian Wheldon a pochi minuti dalla conclusione ha tolto a Kean Nakamura l'ono...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 1
Giltaire subito al comando

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE’ ufficialmente cominciata la stagione 2025 della Formula Regional by Alpine. Dopo i s...

Leggi »
Rally

Allo studio il calendario 2026: gli USA
pronti al rientro con il Rally in Tennessee

Michele Montesano Sebbene la stagione 2025 del WRC sia ancora alle prime battute, nel Service Park di Las Palmas si è parla...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Libere 1
Bondarev apre la stagione

Massimo Costa - Foto SpeedyCon il primo turno libero ufficiale è cominciata la stagione 2025 del tanto atteso campionato ita...

Leggi »
gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
23 Ago 2015 [20:07]

Chevy e Honda per altri 5 anni

Marco Cortesi

Secondo quanto riportato da Fox Sports, Chevrolet e Honda avrebbero raggiunto un accordo di massima per continuare a fornire i propulsori della IndyCar nei prossimi cinque anni. Entrambi i costruttori, prevedibilmente, hanno deciso di andare avanti nelle forniture visti gli investimenti effettuati e la stabilità regolamentare a lungo termine che ci si attende.

Le decisioni non sono però ancora ufficiali. L'unico punto da decidere sarà se la Honda verrà autorizzata ad intervenire sul proprio aerokit più di quanto concesso originariamente. Secondo quanto previsto dall'articolo 9.3 del regolamento, i costruttori possono chiedere deroghe per manifesta superiorità degli avversari.

Non tutto è chiaro e semplice però, anche perché proprio le vetture motorizzate Honda hanno mostrato un certo miglioramento in particolare in ottica gara, mentre rimane un visibile divario in qualifica. E se Graham Rahal (Honda) dovesse vincere il titolo sarebbe davvero difficile giustificare "esenzioni".
DALLARAPREMA