formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
FIA Formula 2

Colpo di scena: squalificato Lindblad
La vittoria passa a Stanek

Luca Basso - XPB ImagesNemmeno in tempo di lanciare la notizia della penalizzione di Alex Dunne che, dopo pochi minuti, è ar...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 2
Ticktum in pole ma Cassidy partirà primo

Michele Montesano Dan Ticktum si è assicurato l’ultima pole position dell’undicesima stagione di Formula E. Ma, nonostante ...

Leggi »
9 Mag 2018 [16:54]

Chi ferma lo squadrone ART
Lorandi e Pulcini ci provano

Massimo Costa

Parte questo fine settimana il campionato GP3 Series che negli ultimi anni ha visto un netto dominio del team ART. La squadra francese diretta da Sebastien Philippe, si è imposta nelle ultime tre stagioni con Esteban Ocon, Charles Leclerc e George Russell, piazzando lo scorso anno i suoi quattro piloti nelle prime quattro posizioni della classifica generale. Un vero record, devastante per gli avversari. Quest'anno, ART ha perso pedine importanti come Russell, Jack Aitken e Nirei Fukuzumi, saliti in F2, confermando Anthoine Hubert, che già si iscrive alla lista dei protagonisti.

Con il francese, Jake Hughes, che ritorna in GP3 dopo un 2017 nel FIA F3, e i debuttanti Callum Ilott e Nikita Mazepin. Osservato speciale è Ilott, entrato nel programma Ferrari Driver Academy nonostante tre stagioni nel FIA F3 sotto le aspettative, soprattutto nel 2017 quando con Prema ha alternato ottime gare ad altre da dimenticare. Sarà dunque ancora la ART la squadra da battere. Nei test pre campionato, le Dallara-Mecachrome della squadra francese hanno dimostrato di sapersi adattare con una facilità impressionante ai circuiti di Jerez, Le Castellet e Montmelò, ma a provare a fermare il loro dominio ci proveranno due piloti italiani: Alessio Lorandi e Leonardo Pulcini.

Lorandi, settimo lo scorso anno col team Jenzer e vincitore di una gara, è passato nelle file del team Trident che è sempre stato il primo rivale della ART, sfiorando il titolo nel 2015 con Luca Ghiotto. Ora ci riprova con Lorandi, ma non solo con lui, perché la squadra di Maurizio Salvadori si avvarrà di un Giuliano Alesi (terzo anno nella serie) in crescita evidente, del rookie Pedro Piquet apparso subito veloce, e di Ryan Tveter.

Dall'altro lato, Pulcini dopo la non felice stagione 2017 con Arden, è tornato da Adrian Campos che lo aveva portato al trionfo nella Euroformula Open 2016. E subito le prestazioni di Pulcini sono apparse da assoluto, risultando sempre tra i più veloci, se non il migliore, nei test. Pulcini al momento non sembra avere compagni in grado di "spingerlo", i debuttanti Simo Laaksonen e Diego Menchaca sono da scoprire.

Poi, attenzione al francese Dorian Boccolacci e al finlandese Niko Kari, entrambi sempre molto veloci, accasatisi da MP Motorsport, squadra al debutto in GP3 e che ha rilevato il materiale dalla DAMS. Con Jenzer, da tenere d'occhio David Beckmann, giovane tedesco in ascesa.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI