F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
9 Mag 2018 [16:54]

Chi ferma lo squadrone ART
Lorandi e Pulcini ci provano

Massimo Costa

Parte questo fine settimana il campionato GP3 Series che negli ultimi anni ha visto un netto dominio del team ART. La squadra francese diretta da Sebastien Philippe, si è imposta nelle ultime tre stagioni con Esteban Ocon, Charles Leclerc e George Russell, piazzando lo scorso anno i suoi quattro piloti nelle prime quattro posizioni della classifica generale. Un vero record, devastante per gli avversari. Quest'anno, ART ha perso pedine importanti come Russell, Jack Aitken e Nirei Fukuzumi, saliti in F2, confermando Anthoine Hubert, che già si iscrive alla lista dei protagonisti.

Con il francese, Jake Hughes, che ritorna in GP3 dopo un 2017 nel FIA F3, e i debuttanti Callum Ilott e Nikita Mazepin. Osservato speciale è Ilott, entrato nel programma Ferrari Driver Academy nonostante tre stagioni nel FIA F3 sotto le aspettative, soprattutto nel 2017 quando con Prema ha alternato ottime gare ad altre da dimenticare. Sarà dunque ancora la ART la squadra da battere. Nei test pre campionato, le Dallara-Mecachrome della squadra francese hanno dimostrato di sapersi adattare con una facilità impressionante ai circuiti di Jerez, Le Castellet e Montmelò, ma a provare a fermare il loro dominio ci proveranno due piloti italiani: Alessio Lorandi e Leonardo Pulcini.

Lorandi, settimo lo scorso anno col team Jenzer e vincitore di una gara, è passato nelle file del team Trident che è sempre stato il primo rivale della ART, sfiorando il titolo nel 2015 con Luca Ghiotto. Ora ci riprova con Lorandi, ma non solo con lui, perché la squadra di Maurizio Salvadori si avvarrà di un Giuliano Alesi (terzo anno nella serie) in crescita evidente, del rookie Pedro Piquet apparso subito veloce, e di Ryan Tveter.

Dall'altro lato, Pulcini dopo la non felice stagione 2017 con Arden, è tornato da Adrian Campos che lo aveva portato al trionfo nella Euroformula Open 2016. E subito le prestazioni di Pulcini sono apparse da assoluto, risultando sempre tra i più veloci, se non il migliore, nei test. Pulcini al momento non sembra avere compagni in grado di "spingerlo", i debuttanti Simo Laaksonen e Diego Menchaca sono da scoprire.

Poi, attenzione al francese Dorian Boccolacci e al finlandese Niko Kari, entrambi sempre molto veloci, accasatisi da MP Motorsport, squadra al debutto in GP3 e che ha rilevato il materiale dalla DAMS. Con Jenzer, da tenere d'occhio David Beckmann, giovane tedesco in ascesa.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI