FIA Formula 3

Test a Imola - 2° giorno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
11 Mag 2018 [10:31]

Montmelò, libere
Hughes al comando, Pulcini terzo

Da Montmelò - Massimo Costa

Con il turno libero di 45', è iniziata la stagione 2018 della GP3 Series. E subito due monoposto del team ART guidano la classifica. Jake Hughes ha segnato il primo tempo in 1'32"908 mettendosi alle spalle Anthoine Hubert con 1'33"390. A scalfire il dominio ART ci ha provato Leonardo Pulcini, brillante terzo con la monoposto del team Campos. Il romano ha preceduto Nikita Mazepin della ART, Dorian Boccolacci di MP Motorsport e Tatiana Calderon, ottima sesta con la vettura di Jenzer. Primo dei piloti Tridenti, il rookie Pedro Piquet, seguito da papà Nelson (tre volte iridato F1).

Da segnalare un testacoda di Giuliano Alesi, una passeggiata nella ghiaia di Will Palmer e un stop lungo il tracciato di Diego Menchaca che ha causato la bandiera rossa. Alessio Lorandi è sedicesimo; per lui un turno che equivaleva a uno shake down considerando che il motore che era stato fornito dalla Mecachrome a seguito del disastro da loro causato nei recenti test di Montmelò (perdita di olio, fiamme, macchina da ricostruire, appena 2 giri compiuti), è stato nuovamente sostituito nella notte, lavoro concluso alle 4 del mattino. I tecnici Trident si sono accorti ieri sera che qualcosa non funzionava e dopo vari controlli degli stessi uomini Mecachrome, è stato deciso di montare un altro propulsore. Un vero incubo per Lorandi...

Venerdì 11 maggio 2018, libere

1 - Jake Hughes - ART - 1'32"908 - 14 giri
2 - Anthoine Hubert - ART - 1'33"390 - 14
3 - Leonardo Pulcini - Campos - 1'33"490 - 15
4 - Nikita Mazepin - ART - 1'33"531 - 13
5 - Dorian Boccolacci - MP Motorsport - 1'33"658 - 19
6 - Tatiana Calderon - Jenzer - 1'33"688 - 16
7 - Pedro Piquet - Trident - 1'33"794 - 16
8 - Gabriel Aubry - Arden - 1'33"842 - 19
9 - Niko Kari - MP Motorsport - 1'33"857 - 18
10 - David Beckmann - Jenzer - 1'33"880 - 18
11 - Callum Ilott - ART - 1'33"897 - 13
12 - Giuliano Alesi - Trident - 1'34"077 - 17
13 - Ryan Tveter - Trident - 1'34"079 - 15
14 - Simo Laaksonen - Campos - 1'34"213 - 17
15 - Diego Menchaca - Campos - 1'34"312 - 13
16 - Alessio Lorandi - Trident - 1'34"454 - 17
17 - Juan Manuel Correa - Jenzer - 1'34"455 - 16
18 - Will Palmer - MP Motorsport - 1'34"486 - 20
19 - Joey Mawson - Arden - 1'34"590 - 19
20 - Julien Falchero - Arden - 1'35"055 - 17
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI