formula 1

Mexico City - Qualifica
Gran pole di Norris, poi le Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesLo aveva annunciato, non a parole, ma con il tempo segnato sul cronometro, che per la pole del GP ...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 3
Norris, poi un ottimo Hamilton

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris e la McLaren-Mercedes hanno fatto capire a tutti che bisognerà lottare con loro per l...

Leggi »
Regional European

Monza - Gara 1
Slater vince ed è il campione 2025
Quarto titolo consecutivo per Prema

Da Monza - Giulia Rango - Dutch Photo AgencySette vittorie, cinque pole position e undici podi: sono questi i numeri con cui...

Leggi »
E4

Monza - Gara 1
Nakamura di scaltrezza

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyVittoria di nervi, ma anche di testa, per Kean Nakamura, più vicino che mai al tito...

Leggi »
Regional European

Monza - Qualifica 1
Giltaire davanti a Slater
De Palo settimo, ma penalizzato

Da Monza - Giulia RangoDopo le libere 2 del venerdì, dove era già risultato il più veloce, Evan Giltaire (ART) si è conferma...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 2
Verstappen va di fretta
Leclerc 2°, brilla Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesVa di fretta Max Verstappen. Ha saltato il primo turno libero a Mexico City, lasciando la sua RB21...

Leggi »
13 Ott 2022 [12:50]

"Chi infrangerà in maniera fraudolenta
il budget cap perderà il mondiale..."
Così Ross Brawn nel 2019

Massimo Costa

"Chiunque infrange in modo fraudolento le regole finanziarie perderà la posizione acquisita nel campionato del mondo". Queste parole le disse Ross Brawn nel 2019 e sono state ripescate dal sito tedesco Formel1.de. Un giudizio netto che non ammetteva repliche quelle del responsabile sportivo di Liberty Media. Certo, in tre anni le cose e le prospettive possono cambiare, e sarà la FIA a determinare la punizione che attende la Red Bull, unico team del Mondiale a non avere rispettato il budget cap. Secondo le ultime indiscrezioni, sarebbe di 2 milioni la cifra in più impiegata dal team che ha vinto gli ultimi due titoli iridati piloti con Max Verstappen.

Due milioni che fanno la differenza tra chi ha rispettato le regole e chi, come la Red Bull appunto, ha bellamente rotto gli argini potendo così usufruire di sviluppi e quant'altro a differenza delle altre squadre, beffate quindi nella lotta mondiale. Si tratta, come ha giustamente scritto Alberto Sabbatini, di doping vero e proprio (doping finanziario) e sarebbe più che giusto che alla Red Bull venissero revocati i titoli mondiali piloti e costruttori 2021 e 2022. Potrebbe certamente essere una scelta impopolare, ma sarebbe più che giusta. Dubitiamo però, che la FIA arrivi a tanto e la punizione per la Red Bull sarà con ogni probabilità finanziaria.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar