12 Lug 2009 [8:40]
Chicago, gara: Mark Martin mette la quarta
E' ancora Mark Martin a festeggiare in victory lane in NASCAR Sprint Cup. Con un nuovo successo sul Chicagoland Speedway, il cinquantenne di casa Hendrick ha portato il suo totale stagionale a quota quattro, rimediando ad un inizio 2009 ricco di insidie e riportandosi nella zona-Chase For The Cup. Nonostante i 195 giri condotti in testa, Martin ha dovuto riguadagnarsi la vetta, conquistata per la prima volta con un velocissimo pit-stop alla quarantunesima tornata. A soffiargli la prima posizione era stato Jimmie Johnson, alla ripartenza dopo un contatto tra Joey Logano e Sam Hornish. Dopo un tentativo seguito ad una toccata multipla tra Menard, McMurray, Burton e Speed, Martin ha approfittato di un duello all'ultima sportellata tra Brian Vickers, Denny Hamlin, e lo stesso Johnson, infilandosi come se nulla fosse all'interno e riconquistando la posizione. Nel finale non ci sono poi stati rivali. Nemmeno Jeff Gordon, che con una gara accorta aveva approfittato dei problemi altrui, ha potuto nulla all'ultimo re-start, dovuto all'esplosione del propulsore di Kyle Busch.
Altrettanto soddisfatto dalle caution finali è stato Kasey Kahne, terzo con la Dodge Charger del Richard Petty Motorsports davanti a Tony Stewart, che ha mantenuto con l'ennesimo piazzamento una leadership quasi inalterata in classifica. Dalla quinta all'ottava piazza hanno concluso Hamlin, Vicker e Johnson, inframezzati da un buon Ryan Newman.
Kahne è stato anche il pilota più avvantaggiato in graduatoria, passando dalla dodicesima all'ottava posizione. Bel balzo anche di Juan Pablo Montoya, vera e propria ancora di salvezza dell'Earnhardt Ganassi Racing, ora nono. Oltre a Kyle Busch, hanno perso posizioni anche gli uomini di casa Roush. Solo quattordicesimo al traguardo Carl Edwards, miglior rappresentante, fuori dalla top-20 Kenseth, McMurray, Ragan e Biffle. Sono continuate in Illinois le difficoltà di Dale Earnhardt Jr, quindicesimo e coinvolto in un contatto con Menard.
L'ordine di arrivo, domenica 11 luglio 2009
1 - Mark Martin (Chevrolet) - Hendrick - 267 giri
2 - Jeff Gordon (Chevrolet) - Hendrick - 267
3 - Kasey Kahne (Dodge) - RPM - 267
4 - Tony Stewart (Chevrolet) - Roush - 267
5 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs - 267
6 - Ryan Newman (Chevrolet) - Stewart/Haas - 267
7 - Brian Vickers (Toyota) - Red Bull - 267
8 - Jimmie Johnson (Chevrolet) - Hendrick - 267
9 - Clint Bowyer (Chevrolet) - RPM - 267
10 - Juan Montoya (Chevrolet) - DEI/Ganassi - 267
11 - Marcos Ambrose (Toyota) - JTG/Waltrip - 267
12 - David Reutimann (Toyota) - Waltrip - 267
13 - A.J. Allmendinger (Dodge) - RPM - 267
14 - Carl Edwards (Ford) - Roush - 267
15 - Dale Earnhardt Jr. (Chevrolet) - Hendrick - 267
16 - Martin Truex Jr. (Chevrolet) - DEI/Ganassi - 267
17 - Kurt Busch (Dodge) - Penske - 267
18 - Joey Logano (Toyota) - Gibbs - 267
19 - Kevin Harvick (Chevrolet) - Childress - 267
20 - Michael Waltrip (Toyota) - Waltrip - 266
21 - Bobby Labonte (Ford) - HOF - 266
22 - Jamie McMurray (Ford) - Roush - 266
23 - Matt Kenseth (Ford) - Roush - 266
24 - Reed Sorenson (Dodge) - RPM - 265
25 - David Ragan (Ford) - Roush - 265
26 - David Stremme (Dodge) - Penske - 265
27 - Elliott Sadler (Dodge) - RPM - 265
28 - Casey Mears (Chevrolet) - Childress - 265
29 - Bill Elliott (Ford) - Wood - 265
30 - John Andretti (Chevrolet) - Front Row - 265
31 - Greg Biffle (Ford) - Roush - 265
32 - Brad Keselowski (Chevrolet) - Hendrick - 265
33 - Kyle Busch (Toyota) - Gibbs - 257
34 - Robby Gordon (Toyota) - Gordon - 237
35 - Paul Menard (Ford) - Yates - 226
36 - Scott Speed (Toyota) - Red Bull - 226
37 - Jeff Burton (Chevrolet) - Childress - 224
38 - Sam Hornish Jr. (Dodge) - Penske - 217
39 - Mike Skinner (Toyota) - Baldwin - 60
40 - Mike Bliss (Dodge) - Phoenix - 58
41 - Joe Nemechek (Toyota) - Nemco - 30
42 - David Gilliland (Chevrolet) - TRG - 11
43 - Dave Blaney (Toyota) - Prism - 10
Il campionato
1. Stewart 2884; 2. Jeff Gordon 2709; 3. Johnson 2672; 4. Kurt Busch 2526; 5. Hamlin 2457; 6. Edwards 2438; 7. Newman 2385; 8. Kahne 2336; 9. Montoya 2321; 10. Kyle Busch 2298.