Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
dtm Chiusi i test a Monteblanco<br />BMW in vetta con Glock
26 Feb 2016 [19:59]

Chiusi i test a Monteblanco
BMW in vetta con Glock

Jacopo Rubino

Audi, BMW e Mercedes hanno concluso la settimana di test DTM sul circuito spagnolo di Monteblanco, aprendo i preparativi per la stagione 2016. Il programma di lavoro ha visto i tre costruttori utilizzare ciascuno due vetture per ogni giornata, alternando alcuni dei propri portacolori. Timo Glock, in pista soltanto ieri sulla M4 del team RMG, è stato l'autore della migliore prestazione assoluta in 1'21"311. Dietro al tedesco ex Formula 1, è Mattias Ekstrom ad aver ottenuto il secondo posto nella classifica combinata, dopo aver comandato i giochi nel turno inaugurale di martedì.

Lo svedese, rimasto comunque il leader fra i piloti Audi, si è distinto per giri percorsi: ben 499, pari a 1675 chilometri. Altro stakanovista, al volante in tutte le sessioni, è stato il britannico Jamie Green, arrivato a quota 447 con la RS5 del team Rosberg. In totale la compagine di Ingolstadt ha accumulato 3175 km, contro i 2836 della BMW e i 1799 della Mercedes.

La casa di Stoccarda era forse la più attesa, portando infatti all'esordio la C63 AMG di nuova generazione. Fra i suoi alfieri ha spiccato Robert Wickens, all'opera esclusivamente nel primo giorno, che ha marcato il quarto crono in graduatoria (1'21"653). Sfortuna invece per Gary Paffett, incappato sia mercoledì che giovedì in problemi tecnici che hanno rallentato il lavoro con la ART Grand Prix.

Gli altri drivers impegnati sono stati Marco Wittmann, Paul Di Resta, Bruno Spengler, Augusto Farfus e Christian Vietoris. Da segnalare, inoltre, che insieme alla DMSB i tre costruttori hanno collaudato nuovi sistemi di sicurezza da adottare nei weekend di gara.

La classifica aggregata dei test (23, 24, 25 febbraio)

1 - Timo Glock (BMW M4) - RMG - 1'21"311 - 137 giri
2 - Mattias Ekstrom (Audi RS5) - Abt - 1'21"429 - 499
3 - Marco Wittmann (BMW M4) - RMG - 1'21"530 - 301
4 - Robert Wickens (Mercedes C63) - HWA - 1'21"653 - 118
5 - Jamie Green (Audi RS5) - Rosberg - 1'21"711 - 447
6 - Paul Di Resta (Mercedes C63) - HWA - 1'21"836 - 249
7 - Bruno Spengler (BMW M4) - MTEK - 1'22"000 - 250
8 - Gary Paffett (Mercedes C63) - ART - 1'22"062 - 95
9 - Augusto Farfus (BMW M4) - MTEK - 1'22"278 - 157
10 - Christian Vietoris (Mercedes C63) - Mucke - 1'22"710 - 74