Rally

Rally del Galles
Assolo di Armstrong con doppietta Ford

Michele Montesano Tutto rimandato all’ultimo appuntamento stagionale, il titolo del FIA ERC si deciderà nel Rally di Croazi...

Leggi »
Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
dtm Hockenheim, 1° giorno<br />Farfus in vetta con la BMW
5 Apr 2016 [21:53]

Hockenheim, 1° giorno
Farfus in vetta con la BMW

Jacopo Rubino

Sul circuito di Hockenheim, dove fra un mese partirà come da tradizione il campionato 2016, si è svolta oggi la prima delle quattro giornate di test ufficiali del DTM. BMW, Audi e Mercedes hanno messo in campo quattro vetture a testa, ed è stata la casa di Monaco ad aprire le danze: Augusto Farfus ha infatti ottenuto il miglior tempo in 1'33"326 nel segmento del pomeriggio, dopo aver già regolato il gruppo al termine della pausa pranzo.

Dietro al brasiliano ha chiuso in seconda posizione un'altra M4, quella guidata dal belga Maxime Martin, staccato di circa tre decimi. Nico Muller, terzo, è stato il più veloce dei portacolori Audi, precedendo i compagni di marca Miguel Molina e Timo Scheider. Un poco più nascoste le Mercedes, capeggiate da Maximilian Gotz, ottavo e autore del maggior numero di giri: ben 113 (pari a 517 chilometri), contro i 111 di Martin Tomczyk.

Martedì da dimenticare per Timo Glock, protagonista in mattinata di un incidente in curva 1. Il tedesco del team RMG, a causa del violento impatto contro le barriere, è stato sottoposto ai controlli medici precauzionali. Scongiurate per fortuna conseguenze fisiche, Glock non ha però potuto proseguire il lavoro per gli ingenti danni riportati dalla sua macchina.

Martedì 5 aprile 2016, 1° giorno

1 - Augusto Farfus - BMW - 1'33"326 - 79 giri
2 - Maxime Martin - BMW - 1'33"652 - 88
3 - Nico Müller - Audi - 1'33"729 - 101
4 - Miguel Molina - Audi - 1'33"818 - 106
5 - Timo Scheider - Audi - 1'33"869 - 109
6 - Martin Tomczyk - BMW - 1'33"928 - 111
7 - Adrien Tambay - Audi - 1'34"482 - 88
8 - Maximilian Gotz - Mercedes - 1'34"580 - 113
9 - Daniel Juncadella - Mercedes - 1'34"610 - 71
10 - Esteban Ocon - Mercedes - 1'35"011 - 83
11 - Lucas Auer - Mercedes - 1'35"044 - 92
12 - Timo Glock - BMW - 1'36"497 - 32