E4

Le Castellet - Gara 2
Francot porta in trionfo PHM

Davide Attanasio - Foto SpeedyIl team PHM e Reno Francot, dopo un bell'inizio di stagione condiviso sulle piste del Medi...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Qualifica 2
Mosca porta la Ferrari in pole

Da Le Castellet - Massimo CostaTommaso Mosca nella prima gara del GT Open a Le Castellet ha conquistato un bel terzo posto a...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Qualifica 2
Prema davanti con Slater e Al Dhaheri

Da Le Castellet - Massimo CostaE' doppietta Prema nella qualifica 2 della Regional European by Alpine a Le Castellet. La...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Misano - Gara 1
Marciello-Rossi vincono nella notte

Michele Montesano Misano si è confermato il regno di Valentino Rossi. Dopo aver centrato la vittoria nella tappa italiana d...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 3° giorno finale
Solberg prenota la sua prima vittoria

Michele Montesano Un sogno che sta per diventare realtà. È proseguito il dominio di Oliver Solberg nel Rally d’Estonia, lo ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 1
Revesz-Goetz nel finale

Massimo Costa - Foto SpeedyPrima la sfida è stata tra Fabian Schiller e Maximilian Goetz, entrambi su Mercedes, ma con diffe...

Leggi »
14 Ott 2019 [11:36]

Ci ha lasciato Nanni Galli
Venti le presenze nel Mondiale F1

Massimo Costa

Sabato 12 ottobre, è morto a Prato, a 79 anni, dopo una lunga malattia, l'ex pilota di Formula 1 Nanni Galli. Nato a Bologna il 2 ottobre del 1940, Galli ha gareggiato in Formula 1 tra il 1970 e il 1973. Il primo tentativo è stato nel GP di Italia a Monza nel 1970 con una McLaren, ma in quella occasione aveva fallito la qualificazione. Nel 1971, con una March-Alfa Romeo si è riaffacciato nel Mondiale F1 a Montecarlo, ma ancora una volta è rimasto fuori dalla griglia di partenza. Meglio è andata nelle gare successive, disputate sempre con una March 711 dividendosi tra la motorizzazione Alfa e quella Cosworth. Otto i Gran Premi corsi nel 1971, miglior risultato l'undicesimo posto a Silverstone. Nel 1972, il passaggio alla Tecno con la quale ha partecipato a cinque Gran Premi europei mentre nel 1973 ha preso il via ad altre cinque gare del Mondiale F1 con la Iso ottenendo il piazzamento migliore in carriera a San Paolo: nono a 2 giri, poco dietro alla BRM di Niki Lauda. Nel 1974 si è dedicato all'azienda tessile di famiglia diventando uno dei distributori italiani del marchio statunitense Fruit of the Loom, e sponsorizzando per un breve periodo la scuderia Williams. In totale, sono state venti le presenze in F1 con diciassette partecipazioni, due non qualifiche, una non partenza nel GP di Francia del 1971.

 
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar