formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
14 Ott 2019 [11:36]

Ci ha lasciato Nanni Galli
Venti le presenze nel Mondiale F1

Massimo Costa

Sabato 12 ottobre, è morto a Prato, a 79 anni, dopo una lunga malattia, l'ex pilota di Formula 1 Nanni Galli. Nato a Bologna il 2 ottobre del 1940, Galli ha gareggiato in Formula 1 tra il 1970 e il 1973. Il primo tentativo è stato nel GP di Italia a Monza nel 1970 con una McLaren, ma in quella occasione aveva fallito la qualificazione. Nel 1971, con una March-Alfa Romeo si è riaffacciato nel Mondiale F1 a Montecarlo, ma ancora una volta è rimasto fuori dalla griglia di partenza. Meglio è andata nelle gare successive, disputate sempre con una March 711 dividendosi tra la motorizzazione Alfa e quella Cosworth. Otto i Gran Premi corsi nel 1971, miglior risultato l'undicesimo posto a Silverstone. Nel 1972, il passaggio alla Tecno con la quale ha partecipato a cinque Gran Premi europei mentre nel 1973 ha preso il via ad altre cinque gare del Mondiale F1 con la Iso ottenendo il piazzamento migliore in carriera a San Paolo: nono a 2 giri, poco dietro alla BRM di Niki Lauda. Nel 1974 si è dedicato all'azienda tessile di famiglia diventando uno dei distributori italiani del marchio statunitense Fruit of the Loom, e sponsorizzando per un breve periodo la scuderia Williams. In totale, sono state venti le presenze in F1 con diciassette partecipazioni, due non qualifiche, una non partenza nel GP di Francia del 1971.

 
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar