Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
14 Ott 2019 [14:14]

Perché non reintrodurre
una prima qualifica il venerdì?

Massimo Costa

E se il mondo della F1 rivalutasse la giornata del venerdì? Nei piani futuri di Liberty Media, c'è l'intenzione di modificare il tradizionale programma dei Gran Premi. Nel mirino, il venerdì, con prove libere spesso incomprensibili per il grande pubblico, non certo per i team che lavorano sodo per tre ore nel tentativo di trovare i migliori compromessi per la qualifica e la gara. Il tifone Hagibis, che ha portato alla cancellazione della giornata del sabato di Suzuka, paradossalmente ha riacceso l'interesse per quanto accaduto nel secondo turno libero delle prove libere.

Se la qualifica non si fosse potuta disputare la domenica mattina, nel caso il tifone Hagibis non avesse lasciato la zona o avesse procurato parecchi danni alle strutture del circuito (cosa per fortuna non verificatasi), per lo schieramento di partenza del Gran Premio del Giappone sarebbe stata presa in considerazione proprio la sessione finale del venerdì. Ecco che, improvvisamente, l'interesse si è acceso per quella giornata. I piloti hanno impiegato le gomme soft per cercare la prestazione, si è vista un po' di bagarre, i media hanno puntato i loro fari solitamente distratti.

Reintrodurre una prima qualifica al venerdì, magari negli ultimi 15 dei 90 minuti del secondo turno libero, sarebbe senza dubbio motivo di attrazione per il grande pubblico e per i media. Ci sarebbe da raccontare qualcosa per le TV e la stampa, la F1 avrebbe un poleman provvisorio, la giornata del venerdì tornerebbe ad avere un senso. Come svolgerla? Quindici minuti secchi, con gomme soft, senza Q1-Q2-Q3. Poi, il sabato la qualifica tradizionale con i tre segmenti che cancellano quanto accaduto il giorno precedente.

Anni fa, il crono del venerdì valeva per lo schieramento di partenza e se un pilota il sabato non si migliorava, andava in griglia con il tempo della prima qualifica. Se pioveva nella qualifica del sabato, il venerdì diventava decisivo. Oggi, con le Q1-Q2-Q3, sarebbe impossibile, cervellotico, portarsi dietro il crono della qualifica iniziale. Si dirà: che senso ha avere un poleman provvisorio se poi 24 ore dopo si riazzera ogni cosa? Osservazione corretta, però si potrebbero attribuire punti, per esempio ai primi tre o cinque o dieci del venerdì. 

A Suzuka i piloti hanno accennato alla possibilità di creare un venerdì più eccitante attraverso una prima qualifica. Liberty Media vorrebbe cambiare gli orari che favorirebbero il pubblico europeo. Il primo turno si disputa normalmente dalle 11 alle 12.30, il secondo dalle 15 alle 16.30. Tale orario è in vigore da poco, in precedenza tutto era spostato di un'ora indietro. Si può capire che sono orari in cui le persone lavorano, mentre per USA o Sud America, il primo turno si svolge praticamente all'alba. Liberty Media ha quindi pensato di far svolgere il primo turno dalle 13 alle 14.30 e il secondo dalle 17 alle 18.30. Sicuramente momenti della giornata che per gli europei sono maggiormente favorevoli per poter assistere alle due sessioni.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar