formula 1

Silverstone - Libere 2
Norris precede le due Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesE' una Ferrari partita col piede giusto nella prima giornata di prove libere a Silverstone. Do...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Qualifica
Martins si prende anche la pole

Massimo CostaConcluso il turno libero che lo aveva visto in prima posizione, Victor Martins aveva dichiarato che si sentiva ...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Qualifica
Terza pole per Tsolov

Davide AttanasioQuest'anno, in Formula 3, stiamo notando un trend davvero sorprendente. Eravamo abituati ad assiste...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 1
Hamilton si esalta

Massimo Costa - XPB ImagesSilverstone è la sua casa. Il pubblico inglese è totalmente rapito da lui e Lewis Hamilton non fa ...

Leggi »
formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
6 Giu 2014 [15:23]

Ci mancavano i test sul 'tappeto volante'...

Massimo Costa

Ridurre i costi? Sì, certo. È un pensiero che accompagna tutti i giorni i team principal della F.1... Scusate l'ironia, ma dopo aver letto nei giorni scorsi le preoccupazioni di mister Christian Horner su come tagliare le spese, su come salvare le piccole squadre, ecco che si apprende la seguente notizia; la Red Bull, attraverso la propria emanazione Toro Rosso, nei primi giorni del mese di marzo (quando la disperazione per i problemi alla power unit Renault era ai massimi livelli), ha "ordinato" a Franz Tost e compagnia di portare una STR9 nella sede della AVL, azienda austriaca con sede a Graz.

La AVL è la “più grande azienda indipendente, a livello mondiale, nello sviluppo, simulazione e prova di qualsiasi tipo di powertrain”. Così si definiscono. Dunque, su un tappeto volante, in realtà rotante, posto all'interno di una galleria del vento, la Toro Rosso senza ali (per non incorrere nelle sanzioni FIA?) ha simulato tutto il simulabile per sei giorni. Auto Bild, che ha rivelato la notizia (Mercedes, Ferrari e Sauber hanno ricevuto una lettera anonima informativa al riguardo), ha anche affermato che Antonio Felix Da Costa, chiamato per rimanere seduto in macchina, aveva annunciato via twitter il suo impegno a Graz. Salvo poi cancellare il messaggio.

Un test su un tappeto rotante può essere considerato come un test vero e proprio in pista? Può essere passibile di punizioni da parte della FIA? Si è appreso che i tre team sopra citati, informati della cosa, non hanno dato seguito alla vicenda evidentemente non ritenendola importante. Oppure, hanno semplicemente messo la lettera in un cassetto, pronti ad usarla contro la Red Bull e la Renault nel caso un giorno uno dei due costruttori osi alzare la voce contro di essi... Per ora, il "test" Toro Rosso ha dato fiato alle trombe dei soliti complottisti. Vedremo se ci sarà qualche reazione da parte della Federazione.

Photo 4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar