GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Wheldon forza tre

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto sembrava apparecchiato per il nono successo stagionale del nuovo campione della F4 itali...

Leggi »
IMSA

Road Atlanta – Gara
Campbell-Jaminet e Porsche campioni

Michele Montesano Finita al centro della cronaca per via dell’annuncio del suo ritiro dal FIA WEC, Porsche si è riscattata ...

Leggi »
25 Gen 2024 [15:50]

Cinque Lamborghini GTD
nella grande sfida di Daytona

Sono cinque le Lamborghini al via della 62ª edizione della 24 Ore di Daytona. Sullo stesso tracciato che esattamente un anno fa ha visto il debutto della nuova Huracán GT3 EVO2, questo fine settimana (27 e 28 gennaio) prende ufficialmente il via la stagione 2024 che vedrà la Casa di Sant'Agata Bolognese impegnata su più fronti. La gara della Florida è il primo dei cinque appuntamenti della serie Endurance dell'IMSA WeatherTech SportsCar Championship, in cui il team Lamborghini Iron Lynx farà anche il proprio ingresso ufficiale con la nuova hypercar SC63 LMDh in occasione del successivo round della 12 Ore di Sebring.che si disputerà a metà marzo, due settimane dopo l'impegno inaugurale del Mondiale FIA WEC del Qatar che darà il via ad una nuova era per Lamborghini Squadra Corse.

Dopo avere vinto per tre volte consecutive la classe GTD nel 2018, 2019 e 2020, Lamborghini rilancia anche quest'anno la sfida nella grande classica della americana e lo fa con quattro differenti team. Due le vetture schierate dall'Iron Lynx nella GT Daytona Pro (GTD Pro). A portare in pista la Huracán GT3 EVO2 numero 19 sarà un equipaggio interamente ufficiale formato da Mirko Bortolotti, Andrea Caldarelli, Franck Perera (con Lamborghini tutti e tre in passato già vittoriosi nella 24 Ore di Daytona) e Jordan Pepper. Sulla numero 60, Matteo Cressoni e Claudio Schiavoni si alterneranno al volante con gli altri due factory driver Romain Grosjean e Matteo Cairoli, quest'ultimo al suo debutto in gara al volante di una vettura di Sant'Agata Bolognese.

Equipaggio tutto femminile, quello che porterà in pista nella classe GTD la Lamborghini Huracán GT3 EVO2 numero 83 con i colori Iron Dames e che sarà composto da Sarah Bovy, Rahel Frey, Michelle Gatting e Doriane Pin. Sempre nella GTD con il team Forte Racing è atteso Loris Spinelli. L'italiano è entrato recentemente nella rosa dei factory driver Lamborghini, dopo avere vinto il GT3 Junior Programme Shootout svoltosi a novembre sul circuito romano di Vallelunga ed essere stato protagonista nelle scorse stagioni nel Lamborghini Super Trofeo Europa e North America.

Assieme a lui, sulla vettura numero 78 ci saranno Misha Goikhberg, il pilota IndyCar Devlin Defrancesco e l'altro ufficiale Sandy Mitchell. Sulla Huracán GT3 EVO2 numero 45 del Wayne Taylor Racing with Andretti si vedranno in azione, ancora nella classe GTD, il Lamborghini Young Professional Driver Danny Formal e Kyle Marcelli, campioni Pro del Super Trofeo North America 2022 e 2023, i quali si daranno il cambio con Graham Doyle e Ashton Harrison.
CetilarDALLARA