indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
1 Set 2010 [17:17]

Cinque i team italiani nella gara di Hockenheim

Autostar, Composit, Musso Motorsport, Oregon Team e Target Competition, rappresenteranno i colori italiani nell’appuntamento internazionale di Hockenheim della Clio Cup, in programma il prossimo fine settimana in abbinamento con il weekend della World Series by Renault. Una partecipazione massiccia quella delle squadre tricolori, per questo evento che altro non è che una “prova generale” in vista di una nuova serie continentale riservata alle veloci berline di casa Renault, in procinto di prendere il via nel 2011.

Tra i piloti iscritti Cristian Ricciarini, attuale leader nella classifica della Clio Cup Italia e campione in carica. Assieme al nome del toscano, figurano al momento anche quelli degli esperti Ottavio Cappelli, Piero Foglio, Giuliano Lolli, Daniele Pasquali, Michele Puccetti e Stefano Zanini, tutti protagonisti del monomarca tricolore 2010. Ad attenderli una sfida di alto livello, con i migliori specialisti a livello europeo. Attese sono infatti anche diverse compagini in rappresentanza di Austria, Croazia, Finlandia, Francia, Germania, Olanda, Portogallo e Svizzera.

«La pista è molto bella - ha dichiarato Ricciarini - ed ho avuto modo di correrci nel 2007. Il gioco delle scie è particolarmente importante, ragion per cui anche chi è leggermente più lento riesce a rimanere incollato senza difficoltà a chi gli sta davanti sfruttando i lunghi rettilinei. Questo aspetto sarà anche molto importante in qualifica, in cui cercherò di fare gioco di squadra con i miei compagni».

Due le gare che si disputeranno sul veloce ed impegnativo circuito tedesco, entrambe di 25 minuti (ovvero leggermente più corte di quelle italiane, che si articolano invece sulla durata di mezzora). La prima scatterà sabato pomeriggio alle ore 17.40, mentre lo start di gara-2 verrà dato domenica mattina alle 11.05. La sessione di qualifica si svolgerà sempre sabato, dalle ore 11.20 alle 11.45.