indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
4 Set 2010 [14:20]

Interseries a Hockenheim
Qualifica: Yerly in pole

Pole position di Frederic Yerly nella tappa unica internazionale della Clio Cup. Si tratta di una prova generale per il 2011 quando in tutti gli appuntamenti della World Series by Renault anche le piccole compattine francesi affronteranno in pista come support event della Formula 3500. Sono ben 34 le Clio che hanno preso parte a questa sessione di qualifica, con lo svizzero di casa Gruyere capace di precedere per 170 millesimi il portoghese JJ Magalhaes, che chiude la prima fila. Ottima invece la terza posizione di Cristian Ricciarini, leader della serie italiana e qui migliore della spedizione italica in terra teutonica.

Dall’inviato Antonio Caruccio

Nella foto, Cristian Ricciarini (Photo Pellegrini)

Sabato 4 settembre 2010, i tempi della qualifica

1 - Frederic Yerly - Gruyere – 1’59”938
2 - JJ Magalhaes - Madeno – 2’00”108
3 - Cristian Ricciarini – Composit – 2’00”147
4 - Guillaume Savodelli – Dupeey - 2’00”319
5 - Mikko Heino – Madeno – 2’00”358
6 - Phillipe Maurin - Duprey – 2’00”475
7 - Rene Leutenegger - LRM – 2’00”634
8 - Reto Wust - Wsut – 2’00”641
9 - Hans Bos – Bleekemolen – 2’00”664
10 - Roland Schmid - Jenzer – 2’00”728
11 - Manuel Zumstein - Jenzer – 2’00”988
12 - Milenko Vukovic - Vukovic – 2’01”011
13 - Fabian Danz - Jenzer – 2’01”038
14 - Gottfried Zurbtugg - Jenzer – 2’01”041
15 - Ronald Morien – Verschuur – 2’01”152
16 - Wilbert Van Den Burg - Visual Art & Design – 2’01”167
17 - Max Braams – Verschuur – 2’01”369
18 - Stefano Zanini – Composit – 2’01”388
19 - Piero Foglio – Composit – 2’01”409
20 - Giuliano Lolli - Composit – 2’01”716
21 - Ruud Steenmetz – Bleekemolen – 2’01”720
22 - Daniele Pasquali – Composit – 2’01”801
23 - Bjorn Wiebe - Schlappi - 2’01”827
24 - Luigi Stanco – Stanco – 2’02”024
25 - Dennis De Borst – Bleekemolen - 2’02”455
26 - Michele Puccetti – Autostar – 2’02”625
27 - Ottavio Caperlli – Autostar – 2’03”012
28 - Veenesh Shunker - Duprey – 2’03”187
29 - Andrea Musso – Musso – 2’03”220
30 - Saetta McQueen – Oregon – 2’03”544
31 - Guy Frey – BGI – 2’03”717
32 - Patrick Gnos - Auto Concept – 2’04”770
33 - Marco Ditzel – Madeno – 2’09”283
34 - Peter Eibisberger – Target – 2’20”523