GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
30 Mag 2014 [14:52]

Cinque mesi di coma per Schumacher
La Kehm: 'Ha momenti di coscienza'

29 dicembre 2013, 30 maggio 2014. A cinque mesi dalla drammatica caduta con gli sci a Meribel, Francia, Michael Schumacher è sempre in coma. Sabine Kehm, la sua manager, ha voluto lasciare una delle sue rare dichiarazioni al giornale spagnolo El Mundo Deportivo: "Ha momenti di coscienza, nei quali dimostra di avere capacità di interagire con l'ambiente circostante". Schumacher è sempre all'ospedale di Grenoble. Ma i tempi si stanno allungando e la Gazzetta dello Sport spiega come la preoccupazione sia sempre maggiore: "Un esperto di una clinica neuro-riabilitazione in Germania, ha detto che è impossibile dire quanto velocemente un paziente con una lesione cerebrale possa svegliarsi, ma che più lunga è la fase di recupero, più grave è il danno".

"Solo il 30% delle persone che hanno recuperato da un coma indotto ha poi potuto ricominciare una vita normale - ha detto il medico -, mentre il 50% dei pazienti ha riportato problemi più o meno seri, e il 20% è stato costretto a combattere con gravi disabilità. In questo 20% sono comprese quelle persone che hanno sofferto una fase di coma lunga più di 6 mesi".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar