formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
26 Ott 2018 [18:40]

Città del Messico - Libere 1
Dominio motori Renault su hypersoft

Alessandro Bucci - Photo4

Il grande Circus della Formula 1 torna in azione una settimana dopo i fatti di Austin e lo fa a Città del Messico, sede del diciannovesimo appuntamento stagionale. A brillare, sul polveroso tracciato messicano, le Red Bull-Renault di Max Verstappen e Daniel Ricciardo su gomme hypersoft, seguite dalla coppia del team francese formato da Carlos Sainz e Nico Hulkenberg, anch'essi su mescole hyper. Più staccati i piloti Mercedes Lewis Hamilton e Valtteri Bottas su gomme ultrasoft, seguiti dal tandem ferrarista composto da Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen. È utile rimarcare che il tempo siglato da 'Hammertime' lamenta un distacco di oltre un secondo e quattro decimi dalla vetta, ma è a meno di un decimo dalla quarta piazza di "Hulk" su hyper, a conferma delle ottime performance siglate dalle frecce d'argento.

Ferrari è invece ad oltre due secondi dalla prestazione dell'olandese volante, unico pilota a scendere sotto il muro dell'1'17''. Per Iceman anche un piccolo testacoda mentre stava siglando un crono significativo, quando era sceso in pista interrompendo una parentesi di inattività nelle PL1 abbastanza lunga. Buona sessione per il neozelandese della Toro Rosso-Honda Brendon Hartley, autore di 29 giri su ultrasoft. Problemi, invece, per il compagno di squadra Pierre Gasly, visto in azione per sole due tornate prima che i meccanici lavorassero alacremente sulla sua STR13. Ricordiamo che, il francesino, monterà una power-unit già usata nelle PL2. Primo turno di libere deludente per le Haas-Ferrari, con Ericsson 14esimo e Magnussen 17esimo.

Quanto ai test driver impiegati dai team nelle PL1, Nicholas Latifi, chiamato a sostituire Esteban Ocon nella Racing Point Force India-Mercedes, il canadese ha fatto meglio del più esperto compagno di squadra Sergio Pérez, sebbene abbia completato meno giri rispetto all'idolo di casa. In McLaren-Renault prova incoraggiante per Lando Norris, 15esimo dinanzi al due volte Campione del Mondo Fernando Alonso. Il britannico impegnato nel campionato F2 con il team Carlin ha rischiato un tamponamento con una vettura del team indiano, fortunatamente senza conseguenze. Buonissima prova per il nostro Antonio Giovinazzi dodicesimo con la Sauber-Ferrari. 25 giri all'attivo per il talento italiano che ha preceduto il più esperto compagno svedese Marcus Ericsson di qualche decimo. Infine, citiamo l'evento dimostrativo che la squadra svizzera terrà il 30 ottobre con Tatiana Calderon (sulla C37 ndr), giovane promessa colombiana recentemente promossa test driver ad Hinwil.

Venerdì 26 ottobre 2018, libere 1

1 - Max Verstappen (Red Bull-Renault) - 1'16"656 - 19 giri
2 - Daniel Ricciardo (Red Bull-Renault) - 1'17"139 - 18
3 - Carlos Sainz (Renault) - 1'17"926 - 20
4 - Nico Hulkenberg (Renault) - 1'18"028 - 21
5 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'18"075 - 22
6 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'18"322 - 26
7 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'18"746 - 17
8 - Kimi Raikkonen (Ferrari) - 1'18"936 - 21
9 - Brendon Hartley (Toro Rosso-Honda) - 1'19"024 - 29
10 - Nicholas Latifi (RP Force India -Mercedes) - 1'19"078 - 22
11 - Sergio Perez (RP Force India-Mercedes) - 1'19"124 - 29
12 - Antonio Giovinazzi (Sauber-Ferrari) - 1'19"134 - 25
13 - Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - 1'19''276 - 26
14 - Marcus Ericsson (Sauber-Ferrari) - 1'19"312 - 28
15 - Lando Norris (McLaren-Renault) - 1'19"646 - 23
16 - Stoffel Vandoorne (McLaren-Renault) - 1'19''716 - 29
17 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'19"853 - 28
18 - Sergey Sirotkin (Williams-Mercedes) - 1'19"899 - 30
19 - Lance Stroll (Williams-Mercedes) - 1'20"142 - 26
20 - Pierre Gasly (Toro Rosso-Honda) - no time - 2
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar