formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
28 Ott 2016 [22:56]

Città del Messico - Libere 2
Ferrari sugli scudi con Vettel

Jacopo Rubino - Photo4

È solo venerdì, ma per la Ferrari è stato sicuramente fra i migliori della stagione. A Città del Messico è Sebastian Vettel a chiudere con il best lap di giornata: il tedesco ha fermato i cronometri a 1'19"790 nella seconda sessione di prove libere, ribadendo l'impressione che la SF16-H sappia ben comportarsi con le basse temperature trovate oggi (15 gradi l'aria). Il pilota tedesco ha siglato il tempo di riferimento dopo soli 25 minuti, montando le gomme supersoft, e senza più venir superato. Con la mescola più prestazionale si è fatto sotto Lewis Hamilton, arrivando a 13 millesimi e poi a soli 4, ma senza riuscire a riprendersi la vetta occupata al mattino. La situazione è quindi rimasta congelata quando è venuto il momento di effettuare le simulazioni di gara.

Non sembra ancora facile trarre indicazioni esaurienti, dato che il grip sull'asfalto dovrebbe crescere ulteriormente e i run di molti piloti sono stati disturbati dal traffico: proprio Vettel se ne è lamentato via radio, trovandosi dietro a un Fernando Alonso a sua volta rallentato da una Haas.

Tornando alla classifica, Nico Rosberg ha terminato terzo seguito a 34 millesimi da Kimi Raikkonen. A sorpresa la Rossa sembra candidarsi al ruolo di anti-Mercedes, ultimamente ricoperto da una Red Bull che per adesso non ha graffiato: quinto Daniel Ricciardo, settimo Max Verstappen dopo i problemi ai freni patiti in FP1. In mezzo a loro la Force India di Nico Hulkenberg, l'unico nel gruppo di vertice ad aver centrato il best lap personale con i pneumatici soft.

A completare la top 10 sono Valtteri Bottas, Carlos Sainz e Fernando Alonso, mentre Daniil Kvyat (11esimo) è stato costretto in chiusura a parcheggiare a bordo pista, a causa di un guasto verificatosi sulla sua monoposto. Noie tecniche anche in casa Haas, con Romain Grosjean fermo ai box per un'ora e in fondo al plotone insieme al compagno Esteban Gutierrez. La scarsa aderenza ha di nuovo messo in difficoltà i piloti, specialmente nelle fasi iniziali: tanti bloccaggi in frenata, e due testacoda-fotocopia di Sergio Perez e Felipe Nasr in curva 15, comunque innocui.

Venerdì 28 ottobre 2016, libere 2

1 - Sebastian Vettel (Ferrari SF16-H) - 1'19"790 - 47 giri
2 - Lewis Hamilton (Mercedes W07) - 1'19"794 - 37
3 - Nico Rosberg (Mercedes W07) - 1'20"225 - 46
4 - Kimi Räikkönen (Ferrari SF16-H) - 1'20"259 - 37
5 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB12-TAG) - 1'20"448 - 43
6 - Nico Hulkenberg (Force India VJM09-Mercedes) - 1'20"574 - 43
7 - Max Verstappen (Red Bull RB12-TAG) - 1'20"619 - 42
8 - Valtteri Bottas (Williams FW38-Mercedes) - 1'20"629 - 41
9 - Carlos Sainz (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1'20"974 - 46
10 - Fernando Alonso (McLaren MP4/31-Honda) - 1'21"003 - 25
11 - Daniil Kvyat (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1'21"193 - 39
12 - Jenson Button (McLaren MP4/31-Honda) - 1'21"198 - 39
13 - Felipe Massa (Williams FW38-Mercedes) - 1'21"326 - 45
14 - Kevin Magnussen (Renault RS16) - 1'21"442 - 39
15 - Sergio Perez (Force India VJM09-Mercedes) - 1'21"579 - 41
16 - Jolyon Palmer (Renault RS16) - 1'21"785 - 44
17 - Pascal Wehrlein (Manor MRT05-Mercedes) - 1'21"980 - 42
18 - Marcus Ericsson (Sauber C35-Ferrari) - 1'21"997 - 42
19 - Felipe Nasr (Sauber C35-Ferrari) - 1'22"037 - 43
20 - Romain Grosjean (Haas VF16-Ferrari) - 1'22"105 - 14
21 - Esteban Ocon (Manor MRT05-Mercedes) - 1'22"298 - 44
22 - Esteban Gutierrez (Haas VF16-Ferrari) - 1'22"408 - 33
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar