Regional European

Budapest - Qualifica 2
Deligny conquista la pole

Giulia Rango - Foto Galli In una mattinata di qualche grado più fresca a Budapest, complice l’assenza del sole, è stato Enzo...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
27 Ott 2018 [18:22]

Città del Messico - Libere 3
Verstappen si conferma al comando

Jacopo Rubino - Photo4

Ancora Red Bull, ancora Max Verstappen nella terza sessione di prove libere della Formula 1 in Messico: l'olandese ha fermato i cronometri in 1'16"284, nuovo best lap del weekend, ottenuto dopo essersi portato al comando a quattro minuti dal termine con il precedente 1'16"385. Nel finale le prestazioni sono diventate significative anche in ottica-qualifica, dopo un avvio molto a rilento a causa dell'asfalto umido trovato inizialmente.

Ci è voluta quasi mezz'ora per vedere il primo giro lanciato e le gomme slick, utilizzate per primo da Fernando Alonso sulla McLaren, ma fino a quel momento l'azione in pista era stata minima anche con le Pirelli intermedie.

Rispetto a ieri, Mercedes e Ferrari si sono fatte più vicine alla Red Bull: Lewis Hamilton si è portato in seconda posizione, Sebastian Vettel ha chiuso terzo dopo essere stato provvisoriamente in testa. Alle loro spalle l'altra RB14 di Daniel Ricciardo, poi Kimi Raikkonen e Charles Leclerc che al volante della Sauber ha occupato anche la vetta per un breve frangente.

All'appello manca invece Valtteri Bottas: il finlandese, quando restavano circa 15 minuti da disputare, ha sofferto un problema idraulico che lo ha costretto a parcheggiare la sua vettura. Una grossa tegola in vista delle qualifiche, in programma a due ore dalla bandiera a scacchi di questa FP3. Qualche campanello d'allarme, però, è suonato di nuovo anche per le temibili Red Bull: sia Ricciardo che Verstappen in chiusura hanno segnalato qualche difficoltà nella ricarica della batteria da parte del sistema ERS.

Sorprendenti al venerdì, entrambe le Renault sono rimaste dentro la top 10 con Carlos Sainz settimo e Nico Hulkenberg decimo. In mezzo a loro la Toro Rosso di Pierre Gasly (che dovrà partire ultimo, essendo tornato alla vecchia specifica del motore Honda) e l'altra Sauber di Marcus Ericsson. Le due Force India sono undicesima e dodicesima, con Esteban Ocon più rapido dell'idolo locale Sergio Perez, 13esimo invece Romain Grosjean che proprio alla fine è stato protagonista di un'escursione in curva 1. Peggio è andata comunque a Kevin Magnussen, bloccato ai box con l'altra Haas: per il danese si è resa necessaria la sostituzione dell'intercooler.

Da ricordare inoltre che la Pirelli, per venire incontro alla scarsa aderenza lamentata ieri un po' da tutti i piloti, ha deciso di aumentare di 1 psi la pressione di gonfiaggio delle coperture: per le slick si passa da 20 a 21, per le intermedie a 19 e per le wet a 18.

Sabato 27 ottobre 2018, libere 3

1 - Max Verstappen (Red Bull TAG Heuer) - 1'16"284 - 9 giri
2 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'16"538 - 9
3 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'16"566 - 11
4 - Daniel Ricciardo (Red Bull TAG Heuer) - 1'17"028 - 7
5 - Kimi Räikkönen (Ferrari) - 1'17"045 - 16
6 - Charles Leclerc (Sauber Ferrari) - 1'17"059 - 13
7 - Carlos Sainz (Renault) - 1'17"336 - 11
8 - Pierre Gasly (Toro Rosso Honda) - 1'17"525 - 16
9 - Marcus Ericsson (Sauber Ferrari) - 1'17"565 - 14
10 - Nico Hulkenberg (Renault) - 1'17"623 - 10
11 - Esteban Ocon (Force India Mercedes) - 1'17"731 - 10
12 - Sergio Perez (Force India Mercedes) - 1'17"819 - 10
13 - Romain Grosjean (Haas Ferrari) - 1'18"145 - 10
14 - Stoffel Vandoorne (McLaren Renault) - 1'18"445 - 15
15 - Fernando Alonso (McLaren Renault) - 1'18"548 - 11
16 - Brendon Hartley (Toro Rosso Honda) - 1'18"637 - 10
17 - Sergey Sirotkin (Williams Mercedes) - 1'18"669 - 9
18 - Lance Stroll (Williams Mercedes) - 1'18"698 - 8
19 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'18"839 - 5
20 - Kevin Magnussen (Haas Ferrari) - s.t. - 1
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar