F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
29 Ott 2016 [18:42]

Città del Messico - Libere 3
Verstappen vola con la Red Bull

Stefano Semeraro - Photo4

Red Bull sugli scudi nelle terze Libere: il leader è Max Verstappen, che stacca di 94 millesimi Lewis Hamilton, terzo David Ricciardo a due decimi dal compagno di squadra. Solo quarto Nico Rosberg che precede Valtteri Bottas. Delusione per le Ferrari, seste e settime rispettivamente con Vettel e Raikkonen.

Tutto si è deciso negli ultimi 15 minuti, quando erano nel pieno le simulazioni di qualifica e il traffico in pista era ai massimi – siamo o non a Città del Messico?... . L'olandese è riuscito a piazzare la zampata con le supersoft, strappando il miglior tempo ad Hamilton che si era appena lamentato con il box («mi avete lasciato in pista con un sacco di altre macchine»). Ricciardo si è migliorato due volte nel finale, ma non è riuscito a colmare il divario con Verstappen e Hamilton. Come al solito c'è la possibilità che la Mercedes abbia deciso di correre con una mappatura “conservativa”.

Per le Ferrari i problemi di traffico sono stati frustranti. Sia Kimi sia Sebastian sono usciti di pista, non riuscendo mai a trovare il giro giusto. Dietro di loro Massa, l'ultimo a contenere in un secondo il ritardo da Verstappen, mentre Hulkenberg ha chiuso decimo battendo ancora il compagno di squadra Perez, dodicesimo dietro la Toro Rosso di Sainz.

Sessione non favorevole per Daniil Kvyat che sull'altra Toro Rosso si è lamentato di un retrotreno eccessivamente leggero, mentre le due Haas di Gutierrez (17°) e Grosjean (19°) hanno avuto problemi nel mandare in temperature le gomme anteriori. Anche oggi le temperature sono abbastanza freschine, con 14° nell'aria e 29° sull'asfalto che sono poi saliti a 32° nella seconda mezz'ora. Alle 20 le qualifiche dove potrebbe crollare il record di velocità per la F.1 che Juan Pablo Montoya detiene dal 2004.

Sabato 29 ottobre 2016, libere 3

1 - Max Verstappen (Red Bull RB12-TAG) - 1’19”137 - 16 giri
2 - Lewis Hamilton (Mercedes W07) - 1'19”231 - 23
3 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB12-TAG) - 1’19”370 - 17
4 - Nico Rosberg (Mercedes W07) - 1’19”618 - 27
5 - Valtteri Bottas (Williams FW38-Mercedes) - 1’19”811 - 19
6 - Sebastian Vettel (Ferrari SF16-H) - 1'19”937 - 16
7 - Kimi Räikkönen (Ferrari SF16-H) - 1’19”994 - 16
8 - Felipe Massa (Williams FW38-Mercedes) - 1’19”997 - 22
9 - Nico Hulkenberg (Force India VJM09-Mercedes) - 1'20”255 - 21
10 - Carlos Sainz (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1'20”325 - 22
11 - Sergio Perez (Force India VJM09-Mercedes) - 1'20”472 - 20
12 - Daniil Kvyat (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1’20”586 - 20
13 - Fernando Alonso (McLaren MP4/31-Honda) - 1'20”600 - 18
14 - Jolyon Palmer (Renault RS16) - 1'20”959 - 18
15 - Jenson Button (McLaren MP4/31-Honda) - 1'21"152 - 19
16 - Marcus Ericsson (Sauber C35-Ferrari) - 1'21”245 - 21
17 - Esteban Gutierrez (Haas VF16-Ferrari) - 1'21”338 - 16
18 - Kevin Magnussen (Renault RS16) - 1'21”345 - 17
19 - Romain Grosjean (Haas VF16-Ferrari) - 1'21”601 - 15
20 - Pascal Wehrlein (Manor MRT05-Mercedes) - 1'21”758 - 23
21 - Esteban Ocon (Manor MRT05-Mercedes) - 1'21”921 - 22
22 - Felipe Nasr (Sauber C35-Ferrari) - 1'22”354 - 18
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar