F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
1 Feb 2019 [11:29]

Clamoroso: Sauber cambia nome,
e diventa Alfa Romeo Racing

Jacopo Rubino

Adesso l'Alfa Romeo è davvero in Formula 1: a sorpresa, la Sauber cambia identità per diventare ufficialmente "Alfa Romeo Racing" a partire dalla stagione 2019. La collaborazione, orchestrata dallo scomparso presidente di FCA Sergio Marchionne, era iniziata lo scorso anno in forma di sponsorizzazione, colorando di rosso la livrea delle vetture guidate da Charles Leclerc e Marcus Ericsson. Adesso, lo step successivo che segna un passo storico.

Ma del resto era proprio questo l'obiettivo fissato da Marchionne, nel riportare l'Alfa Romeo a essere di nuovo rappresentata a tutti gli effetti sulla griglia. L'opera è proseguita sotto la direzione di Mike Manley, attuale amministratore delegato del gruppo Fiat Chrysler, anche se non c'è un cambio di proprietà e di gestione. "Alfa Romeo Racing è un nuovo nome con una lunga storia in F1, siamo orgogliosi di collaborare con la Sauber. Con Kimi Raikkonen e Antonio Giovinazzi, siamo pronti a lottare", ha dichiarato il manager americano.

Impossibile non ricordare come la casa italiana abbia conquistato i primi due titoli nella storia della F1, nel 1950 con Nino Farina e nel 1951 con Juan Manuel Fangio, prima di tornare negli anni Settanta da motorista della Brabham e poi da costruttore completo fino al 1985. Dall'altro lato, esce di scena il nome Sauber presente sulla griglia dal 1993: la scuderia svizzera ha vissuto il suo apice da indipendente nel 2001, chiudendo al quarto posto nel Mondiale, mentre fra il 2006 e il 2009 è stata sotto la proprietà BMW, vincendo il Gran Premio del Canada 2008 insieme a Robert Kubica. Dopo l'addio del brand tedesco, anni difficili e lo spettro del fallimento, prima del cambio di proprietà e della nascita del legame con il Biscione.



"Con Alfa Romeo il team ha fatto progressi fantastici a livello tecnico, commerciale e sportivo", ha sottolineato Frederic Vasseur, che resta responsabile del team con base a Hinwil. "Questo ci ha dato una motivazione extra, sia in pista che nella sede in Svizzera, e il nostro lavoro si è tradotto nei risultati". Nel 2018, tornando a utilizzare i propulsori Ferrari di ultima generazione, la Sauber è risalita all'ottavo posto in classifica con una costante crescita di prestazioni. E per tanti avversari, quest'anno è da considerare ancora più temibile nella sfida a centro gruppo.

La prima F1 totalmente marchiata Alfa Romeo in 34 anni sarà quella presentata lunedì 18 febbraio nella pit-lane di Barcellona, al via dei test invernali. Sotto al cofano, ovviamente, ci sarà sempre la power unit proveniente da Maranello. A ripensarci oggi, l'annuncio fatto il 21 gennaio non specificava la sigla della macchina, che da tradizione avrebbe dovuto chiamarsi C38. Forse era il primo indizio del cambiamento in atto.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar