formula 1

Contatto ai box Leclerc-Norris
Nessuna penalità, multa alla Ferrari

Se l'è cavata al meglio Charles Leclerc. Per lui nessuna penalità per il contatto in corsia box con Lando Norris. E'...

Leggi »
Regional European

Hockenheim - Qualifica 1
Deligny in pole, De Palo prima fila

Giulia Rango - Dutch PhotoSi era nascosto bene, Enzo Deligny (R-Ace), per poi spuntare con un guizzo improvviso in qualifica...

Leggi »
formula 1

Singapore - Libere 2
Piastri al top, Leclerc che combini

Massimo Costa - XPB ImagesSeconda sessione decisamente movimentata a Singapore, con tanti errori da parte dei piloti, e sper...

Leggi »
formula 1

Singapore - Libere 1
Alonso apre il weekend

Massimo Costa - XPB ImagesUmidità al 78 per cento, temperatura 34 gradi. Così Singapore ha accolto la F1 sul proprio traccia...

Leggi »
formula 1

È morto Lombardi, grande
motorista di Lancia, Ferrari e Aprilia

Articolo tratto da "Gazzetta dello Sport"Ancora un lutto per il mondo del motorsport italiano. Ci ha lasciato a 83...

Leggi »
Regional European

Selezionate le 10 squadre 2026
Torna MP Motorsport, Rodin new entry

Massimo CostaFIA e Aci Sport hanno selezionato le 10 squadre che potranno partecipare al campionato di Formula Regional Euro...

Leggi »
19 Mag 2019 [23:28]

Clamoroso a Indianapolis:
Alonso non si qualifica

Marco Cortesi

Fernando Alonso va a casa. Il pilota spagnolo è fuori dalla 500 Miglia di Indianapolis 2019. Nellla sessione dedicata ai più “lenti” del gruppo, Kyle Kaiser, la cenerentola del team Juncos, è sceso in macchina e, dopo che James Hinchcliffe e Sage Karam avevano scalzato il due volte campione del mondo, ha assestato il colpo decisivo.

E’ andata nel peggiore dei modi anche per McLaren, nonostante il disperato accordo raggiunto con Andretti per la fornitura degli ammortizzatori. Alonso non è stato veloce abbastanza. Kaiser, californiano che aveva visto il suo sogno sgretolarsi, e Ricardo Juncos, ex migrante arrivato negli USA senza soldi e senza parlare inglese, hanno colpito e affondato la corazzata.

Dopo oltre quattro ore di ritardo per pioggia (pioggia che ha anche stravolto le condizioni dell’asfalto) non ce l’hanno fatta anche Max Chilton, che non ha avuto abbastanza velocità pura, pur con un assetto a detta lui riuscito, e Patricio O’Ward, che ha dato il tutto per tutto ma, dopo il suo incidente in settimana, usava il muletto di Chilton, ovvero la vettura dell’inglese sulle piste stradali.

 
DALLARAPREMA