indycar

Toronto - Qualifica
Herta imprendibile, Palou secondo

Carlo Luciani In questo mese di luglio senza sosta, questo weekend la IndyCar si è spostata in Canada per l’unica trasferta...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 3° giorno finale
Solberg prenota la sua prima vittoria

Michele Montesano Un sogno che sta per diventare realtà. È proseguito il dominio di Oliver Solberg nel Rally d’Estonia, lo ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 1
Revesz-Goetz nel finale

Massimo Costa - Foto SpeedyPrima la sfida è stata tra Fabian Schiller e Maximilian Goetz, entrambi su Mercedes, ma con diffe...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 1
Gomez vince in partenza

Davide Attanasio - Foto SpeedyUna partenza fulminea ha permesso al brasiliano Gabriel Gomez (US Racing) di aggiudicarsi...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 1
Poker di Slater, De Palo secondo

Da Le Castellet - Massimo CostaE ora sono quattro. Freddie Slater ha messo a segno un bel poker nella Regional European by A...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Qualifica 1
Schiller in pole col giallo

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySi è deciso tutto all'ultimo giro. La prima qualifica del GT Open a Le Cast...

Leggi »
19 Mag 2019 [23:28]

Clamoroso a Indianapolis:
Alonso non si qualifica

Marco Cortesi

Fernando Alonso va a casa. Il pilota spagnolo è fuori dalla 500 Miglia di Indianapolis 2019. Nellla sessione dedicata ai più “lenti” del gruppo, Kyle Kaiser, la cenerentola del team Juncos, è sceso in macchina e, dopo che James Hinchcliffe e Sage Karam avevano scalzato il due volte campione del mondo, ha assestato il colpo decisivo.

E’ andata nel peggiore dei modi anche per McLaren, nonostante il disperato accordo raggiunto con Andretti per la fornitura degli ammortizzatori. Alonso non è stato veloce abbastanza. Kaiser, californiano che aveva visto il suo sogno sgretolarsi, e Ricardo Juncos, ex migrante arrivato negli USA senza soldi e senza parlare inglese, hanno colpito e affondato la corazzata.

Dopo oltre quattro ore di ritardo per pioggia (pioggia che ha anche stravolto le condizioni dell’asfalto) non ce l’hanno fatta anche Max Chilton, che non ha avuto abbastanza velocità pura, pur con un assetto a detta lui riuscito, e Patricio O’Ward, che ha dato il tutto per tutto ma, dopo il suo incidente in settimana, usava il muletto di Chilton, ovvero la vettura dell’inglese sulle piste stradali.

 
DALLARAPREMA