Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
19 Mag 2019 [23:28]

Clamoroso a Indianapolis:
Alonso non si qualifica

Marco Cortesi

Fernando Alonso va a casa. Il pilota spagnolo è fuori dalla 500 Miglia di Indianapolis 2019. Nellla sessione dedicata ai più “lenti” del gruppo, Kyle Kaiser, la cenerentola del team Juncos, è sceso in macchina e, dopo che James Hinchcliffe e Sage Karam avevano scalzato il due volte campione del mondo, ha assestato il colpo decisivo.

E’ andata nel peggiore dei modi anche per McLaren, nonostante il disperato accordo raggiunto con Andretti per la fornitura degli ammortizzatori. Alonso non è stato veloce abbastanza. Kaiser, californiano che aveva visto il suo sogno sgretolarsi, e Ricardo Juncos, ex migrante arrivato negli USA senza soldi e senza parlare inglese, hanno colpito e affondato la corazzata.

Dopo oltre quattro ore di ritardo per pioggia (pioggia che ha anche stravolto le condizioni dell’asfalto) non ce l’hanno fatta anche Max Chilton, che non ha avuto abbastanza velocità pura, pur con un assetto a detta lui riuscito, e Patricio O’Ward, che ha dato il tutto per tutto ma, dopo il suo incidente in settimana, usava il muletto di Chilton, ovvero la vettura dell’inglese sulle piste stradali.

 
DALLARAPREMA