World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
16 Lug 2023 [15:11]

Clamoroso a Misano - Peugeot
perde la vittoria per track limits

Da Misano - Massimo Costa

Il bellissimo duello dell'ultimo giro tra Enzo Peugeot ed Evan Giltaire nella terza gara della F4 francese a Misano, ha avuto un risvolto decisivo a motori spenti. I commissari sportivi hanno notato che Peugeot ha tagliato troppo all'interno la penultima curva del circuito romagnolo, andando oltre i fatidici track limits. Implacabili, hanno tolto la vittoria ad Enzo retrocedendolo al secondo posto dietro a Giltaire che così diviene il vincitore della corsa finale del weekend guadagnando quei punti che lo riportano in testa alla classifica di campionato.

Domenica 16 luglio 2023, gara 3 classifica rivista

1 - Evan Giltaire - 11 giri
2 - Enzo Peugeot - -0"308
3 - Romain Andriolo - 1"067
4 - Kevin Foster - 1"462
5 - Edgar Pierre - 2"219
6 - Garrett Berry - 2"295
7 - Louis Schlesser - 3"775
8 - Karel Schulz - 4"488
9 - Enzo Richer - 4"711
10 - Pol Lopez - 4"966
11 - Adrien Closmenil - 5"992
12 - Tom Kalender - 8"599
13 - Frank Porte-Ruiz - 12"792
14 - Jason Leung - 12"813
15 - Paul Alberto - 12"973
16 - Yaroslav Veselaho - 13"572
17 - Luca Savu - 13"857
18 - Joao Paulo Balesteiro - 14"701
19 - Yani Stevenheydens - 19"580

Ritirati
Craig Doyle-Parfait
Andrei Duna
Leonardo Megna
Hyu Yamakoshi
Max Reis

Non partito
Edouard Borgna

Il campionato
1.Giltaire 228; 2.Peugeot 222; 3.Andriolo 149; 4.Foster 148; 5.Yamakoshi 107; 6.Berry 94; 7.Stevenheydens 68; 8.Lopez, Pierre 53; 10.Richer 44; 11.Megna 31; 12.Closmenil, Schlesser 23; 14.Kalender 22; 15.Schulz 11; 16.Savu, Leung, Reis, Duna 8; 20.Veselaho, Wiebelhaus 6; 22.Alberto, Porte-Ruiz 2.
FFSA AcademyRS Racing