indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
formula 1

Il Gran Premio di Imola
è sempre più sostenibile

In occasione del Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025, Imola e l’Autodromo Internazionale ...

Leggi »
formula 1

Verstappen al Nordschleife
prepara la 24 Ore del Nurburgring?

Massimo Costa In occasione dei test pre gara NLS al Nurburgring, che si terrà questo weekend sul mitico Nordschleife, è app...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 1
Munoz, terza vittoria 2025

Massimo CostaProsegue la marcia da leader di Alex Munoz nella F4 francese. Alle due vittorie dii Nogaro, nella prima e terza...

Leggi »
16 Lug 2023 [12:36]

Misano - Gara 3
Peugeot-Giltaire, che spettacolo

Da Misano - Massimo Costa

Non capita spesso di assistere a duelli così intensi per la vittoria all'ultimo giro. E' accaduto stamane a Misano nella terza gara della F4 francese. Protagonisti, i due grandi dominatori del campionato, Enzo Peugeot e il rookie Evan Giltaire. Cosa hanno combinato questi due promettenti ragazzini francesi. Peugeot, partito dalla pole, comandava il gruppo quando alla ripartenza da una situazione di safety-car, Giltaire ha sferrato l'attacco.

Per tre giri si è fatto ben vedere negli specchietti del rivale, puntandolo da tutte le parti, ma Peugeot ha ben reagito. All'ultima tornata, Giltaire ha compiuto un vero capolavoro all'esterno della Variante del Parco superando il connazionale, che però, in uscita, lo ha affiancato fino alla Rio, ma dovendo alzare il piede con una gran frenata. Giltaire sembrava avviato alla vittoria, ma Peugeot è uscito bene dal Tramonto riuscendo a mettersi all'esterno al Carro, n posizione perfetta per le due successive pieghe a sinistra. Giltaire ha resistito all'esterno andando ben oltre il cordolo, ma ormai Peugeot era lanciato ed ha vinto una grandiosa corsa. Un finale che non verrà facilmente dimenticato.

Peugeot e Giltaire si erano presentati al via di gara 3 appaiati in testa al campionato con 203 punti. Il loro è stato un duello al vertice che può valere il titolo finale benché vi siano ancora due appuntamenti, sei gare, da disputare tra Ledenon a fine settembre e Le Castellet in ottobre. Peugeot esce da Misano a testa alta, con la pole, due vittorie e giri veloci che valgono punti importanti. Giltaire si è dovuto arrendere in questa occasione, ma non è certo finita e il confronto tra i due protagonisti vivrà altre fasi calde (a Magny-Cours arrivarono anche al contatto).

Unica nota negativa riguardante Peugeot, il brutto elastico (accelerata e frenata) che ha fatto ogni volta che è entrata la safety-car nel corso del weekend mentre lui era al comando. Non si fa e lascia perplessi il comportamento della direzione gara. Un elastico che ha finito per causare il tamponamento di Hyu Yamakoshi a Leonardo Megna mentre occupava la nona posizione.

Non sono mancati i duelli alle spalle dei due contendenti principali. Nel finale, bagarre anche tra Romain Andriolo e Kevin Foster. Tra di loro vi era un ottimo Andrei Duna, che ha dovuto alzare bandiera bianca a due giri dal traguardo per problemi tecnici. Foster ha tentato di strappare il terzo gradino del podio ad Andriolo, un duello il loro che vale anche il terzo posto in campionato, ma alla fine il francese ha avuto la meglio ripetendo il risultato di gara 2 e gara 1. Non male proprio per Andriolo. Foster ha terminato quarto davanti a Edgar Pierre che a Misano ha vissuto il miglior weekend stagionale. Bene anche Garrett Berry, sesto, che sta avendo un gran finale di campionato: da Pau in avanti due vittorie, un terzo posto e sempre piazzamenti in zona punti.

Domenica 16 luglio 2023, gara 3

1 - Enzo Peugeot - 11 giri
2 - Evan Giltaire - 0"308
3 - Romain Andriolo - 1"067
4 - Kevin Foster - 1"462
5 - Edgar Pierre - 2"219
6 - Garrett Berry - 2"295
7 - Louis Schlesser - 3"775
8 - Karel Schulz - 4"488
9 - Enzo Richer - 4"711
10 - Pol Lopez - 4"966
11 - Adrien Closmenil - 5"992
12 - Tom Kalender - 8"599
13 - Frank Porte-Ruiz - 12"792
14 - Jason Leung - 12"813
15 - Paul Alberto - 12"973
16 - Yaroslav Veselaho - 13"572
17 - Luca Savu - 13"857
18 - Joao Paulo Balesteiro - 14"701
19 - Yani Stevenheydens - 19"580

Ritirati
Craig Doyle-Parfait
Andrei Duna
Leonardo Megna
Hyu Yamakoshi
Max Reis
Edouard Borgna

Il campionato
1.Peugeot 229; 2.Giltaire 221; 3.Andriolo 149; 4.Foster 148; 5.Yamakoshi 107; 6.Berry 94; 7.Stevenheydens 68; 8.Lopez, Pierre 53; 10.Richer 44; 11.Megna 31; 12.Closmenil, Schlesser 23; 14.Kalender 22; 15.Schulz 11; 16.Savu, Leung, Reis, Duna 8; 20.Veselaho, Wiebelhaus 6; 22.Alberto, Porte-Ruiz 2.
FFSA AcademyRS Racing