Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
28 Apr 2003 [17:03]

Clamoroso: la Brand Motorsports
si ritira dal campionato

La Brand Motorsports ha annunciato il ritiro dal campionato di F.3000 internazionale dopo una sola gara, quella di Imola, alla quale aveva partecipato con Nicolas Minassian e Gary Paffett. Nei giorni scorsi, il pilota francese aveva lasciato il team non senza polemizzare con il team manager Martin Kendrick (nella foto). Questi, lo scorso inverno si era presentato al mondo della F.3000 come fosse un magnate: voleva schierare due team, voleva pure partecipare alle gare europee della Champ Car. Tanto fumo niente arrosto recita un antico proverbio. Tanti hanno abboccato, articoli su articoli sono apparsi sulle riviste specializzate. E intanto il tempo passava. Solo poche settimane prima della gara imolese il team Brand ha presentato i piloti Minassian e Paffett. Nell'ambiente nacquero i primi dubbi: Nicolas e Gary infatti, non disponevano di budget in grado di garantire la copertura stagionale. Pochissimi poi i test effettuati nella fase pre campionato. A Imola, Minassian ha accusato di incompetenza il team diretto da Kendrick il quale aveva risposto affermando che il francese non era un professionista e che avrebbe voluto giovani come Bruni o Kerr. Oggi l'annuncio del clamoroso ritiro. Kendrick informa che non è un momento brillante per l'economia mondiale causa la guerra in Iraq, la SARS, eccetera. Impartisce anche lezioni dicendo che il motorsport non si sta muovendo nella giusta direzione eccetera eccetera. Kendrick conclude il suo sermoncino così: «Sono dispiaciuto di non poter prendere parte al resto del campionato». Dispiace per Gary Paffett, pilota inglese, campione tedesco della F.3 nel 2002, rimasto coinvolto in questo bluff. Speriamo per lui che riesca a trovare in fretta un'altra sistemazione. La F.3000 si presenterà a Barcellona con nove squadre, diciotto macchine. Ma dubbi vi sono sulla seconda Lola della Bcn (a Imola l'aveva affittata Scassellati) e su quella della Den Bla Avis, utilizzata da Kerr.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI