formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
4 Nov 2019 [16:50]

Clamoroso passaggio, Penske
compra IndyCar e Indianapolis

Jacopo Rubino

È una giornata davvero epocale nella storia del motorsport americano. Il gruppo Penske, attraverso la sua controllata Penske Entertainment, diventa il nuovo proprietario della IndyCar e del circuito di Indianapolis, ceduto dopo ben 74 anni dalla famiglia Hulman. "È un grande giorno per noi e per il nostro team", ha dichiarato il patron Roger Penske, già a capo di un impero che andava ben oltre l'essere la scuderia di punta nella massima formula USA: Penske Corporation ha più di 60 mila dipendenti nel mondo e ricavi consolidati superiori ai 30 miliardi di dollari.

In un certo senso il "Capitano" diventerà ciò che è stato a suo tempo Bernie Ecclestone in Formula 1: proprietario di una squadra, la Brabham, al via dello stesso campionato di cui era al comando. Penske era già organizzatore dell'evento di Detroit, e in questa stagione ha centrato un altro titolo con Josef Newgarden.

Il passaggio di consegne piace persino alle formazioni rivali, con l'Associated Press che svela come Penske abbia voluto informare direttamente al telefono Chip Ganassi e Michael Andretti. "Adesso la IndyCar verrà gestita come un vero business", ha dichiarato Ganassi, mentre Andretti ha sottolineato: "Roger ha sempre fatto grandi cose sia per Indianapolis che per la IndyCar, sono sicuro che continuerà così anche da proprietario. Sia la 500 Miglia che il campionato sono in crescita".

La compravendita dovrebbe essere finalizzata per il mese di gennaio, facendo sì che la stagione 2020 sia la prima di una nuova era.
DALLARAPREMA