formula 1

Domenicali a ruota libera
Imola ciao, Monza sveglia

Massimo CostaScordiamoci la possibilità di tornare ad avere, in Italia, due Gran Premi. La vittima sacrificale è Imola. Paro...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
4 Nov 2019 [16:50]

Clamoroso passaggio, Penske
compra IndyCar e Indianapolis

Jacopo Rubino

È una giornata davvero epocale nella storia del motorsport americano. Il gruppo Penske, attraverso la sua controllata Penske Entertainment, diventa il nuovo proprietario della IndyCar e del circuito di Indianapolis, ceduto dopo ben 74 anni dalla famiglia Hulman. "È un grande giorno per noi e per il nostro team", ha dichiarato il patron Roger Penske, già a capo di un impero che andava ben oltre l'essere la scuderia di punta nella massima formula USA: Penske Corporation ha più di 60 mila dipendenti nel mondo e ricavi consolidati superiori ai 30 miliardi di dollari.

In un certo senso il "Capitano" diventerà ciò che è stato a suo tempo Bernie Ecclestone in Formula 1: proprietario di una squadra, la Brabham, al via dello stesso campionato di cui era al comando. Penske era già organizzatore dell'evento di Detroit, e in questa stagione ha centrato un altro titolo con Josef Newgarden.

Il passaggio di consegne piace persino alle formazioni rivali, con l'Associated Press che svela come Penske abbia voluto informare direttamente al telefono Chip Ganassi e Michael Andretti. "Adesso la IndyCar verrà gestita come un vero business", ha dichiarato Ganassi, mentre Andretti ha sottolineato: "Roger ha sempre fatto grandi cose sia per Indianapolis che per la IndyCar, sono sicuro che continuerà così anche da proprietario. Sia la 500 Miglia che il campionato sono in crescita".

La compravendita dovrebbe essere finalizzata per il mese di gennaio, facendo sì che la stagione 2020 sia la prima di una nuova era.
DALLARAPREMA