GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
4 Nov 2019 [16:50]

Clamoroso passaggio, Penske
compra IndyCar e Indianapolis

Jacopo Rubino

È una giornata davvero epocale nella storia del motorsport americano. Il gruppo Penske, attraverso la sua controllata Penske Entertainment, diventa il nuovo proprietario della IndyCar e del circuito di Indianapolis, ceduto dopo ben 74 anni dalla famiglia Hulman. "È un grande giorno per noi e per il nostro team", ha dichiarato il patron Roger Penske, già a capo di un impero che andava ben oltre l'essere la scuderia di punta nella massima formula USA: Penske Corporation ha più di 60 mila dipendenti nel mondo e ricavi consolidati superiori ai 30 miliardi di dollari.

In un certo senso il "Capitano" diventerà ciò che è stato a suo tempo Bernie Ecclestone in Formula 1: proprietario di una squadra, la Brabham, al via dello stesso campionato di cui era al comando. Penske era già organizzatore dell'evento di Detroit, e in questa stagione ha centrato un altro titolo con Josef Newgarden.

Il passaggio di consegne piace persino alle formazioni rivali, con l'Associated Press che svela come Penske abbia voluto informare direttamente al telefono Chip Ganassi e Michael Andretti. "Adesso la IndyCar verrà gestita come un vero business", ha dichiarato Ganassi, mentre Andretti ha sottolineato: "Roger ha sempre fatto grandi cose sia per Indianapolis che per la IndyCar, sono sicuro che continuerà così anche da proprietario. Sia la 500 Miglia che il campionato sono in crescita".

La compravendita dovrebbe essere finalizzata per il mese di gennaio, facendo sì che la stagione 2020 sia la prima di una nuova era.
DALLARAPREMA