FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
4 Nov 2019 [16:50]

Clamoroso passaggio, Penske
compra IndyCar e Indianapolis

Jacopo Rubino

È una giornata davvero epocale nella storia del motorsport americano. Il gruppo Penske, attraverso la sua controllata Penske Entertainment, diventa il nuovo proprietario della IndyCar e del circuito di Indianapolis, ceduto dopo ben 74 anni dalla famiglia Hulman. "È un grande giorno per noi e per il nostro team", ha dichiarato il patron Roger Penske, già a capo di un impero che andava ben oltre l'essere la scuderia di punta nella massima formula USA: Penske Corporation ha più di 60 mila dipendenti nel mondo e ricavi consolidati superiori ai 30 miliardi di dollari.

In un certo senso il "Capitano" diventerà ciò che è stato a suo tempo Bernie Ecclestone in Formula 1: proprietario di una squadra, la Brabham, al via dello stesso campionato di cui era al comando. Penske era già organizzatore dell'evento di Detroit, e in questa stagione ha centrato un altro titolo con Josef Newgarden.

Il passaggio di consegne piace persino alle formazioni rivali, con l'Associated Press che svela come Penske abbia voluto informare direttamente al telefono Chip Ganassi e Michael Andretti. "Adesso la IndyCar verrà gestita come un vero business", ha dichiarato Ganassi, mentre Andretti ha sottolineato: "Roger ha sempre fatto grandi cose sia per Indianapolis che per la IndyCar, sono sicuro che continuerà così anche da proprietario. Sia la 500 Miglia che il campionato sono in crescita".

La compravendita dovrebbe essere finalizzata per il mese di gennaio, facendo sì che la stagione 2020 sia la prima di una nuova era.
DALLARAPREMA