FIA Formula 2

Losail – Qualifica
Goethe impressiona, Fornaroli secondo

Luca BassoÈ stata una qualifica combattuta fino all’ultimo secondo quella della Formula 2 a Losail, penultimo appuntame...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno finale
Fourmaux resiste in testa tra le forature

Michele Montesano Così come accaduto nel pomeriggio di ieri, anche nella tappa odierna gli pneumatici hanno giocato un ruol...

Leggi »
formula 1

Momento di ilarità nel turno libero
Dal muretto box Red Bull vedono Bottas...

Massimo CostaMomento di ilarità, e anche di sbigottimento, durante la sessione libera del GP di Losail. A un certo punto, l&...

Leggi »
formula 1

Losail - Libere
Piastri, segnali di risveglio

Massimo Costa - XPB ImagesPenultimo appuntamento iridato per la F1 e c'è il format Sprint a Losail, Qatar. Quindi, un un...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno mattino
Fourmaux 1°, Evans fora e scivola 10°

Michele Montesano La mattinata del venerdì del Rally dell’Arabia Saudita potrà rivelarsi uno snodo cruciale per l’esito fin...

Leggi »
World Endurance

I piloti Peugeot: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
31 Ott 2019 [10:38]

Schmidt: "Onoreremo il contratto di
Hinchcliffe, Wickens resta consulente"

Marco Cortesi

Il team McLaren SPM ha annunciato, oltre alla conferma degli attesi Oliver Askew e Patricio O’Ward per i due sedili 2020, che onorerà il contratto di James Hinchcliffe anche se il canadese non avrà più un volante per l’anno prossimo. “E’ stata una delle decisioni più difficili che abbiamo mai preso - ha spiegato Sam Schmidt a NBC Sports - anche perché conosco la sua famiglia da undici anni. Apprezziamo quello che ha fatto per il team, è un fantastico ambasciatore per questo sport e per il nostro brand. Abbiamo però colto l’opportunità di mettere sotto contratto due giovani in arrivo dall’Indy Lights ma con già molti anni di esperienza. Non potevamo rinunciare. E' stata una decisione straziante, ma non potevamo perdere questa possibilità.”

“E’ successo in modo amichevole e sono fiducioso che James troverà un sedile a tempo pieno” ha spiegato ancora Schmidt, che non pensa che Hinchcliffe si limiterà a stare fermo e incassare lo stipendio che gli verrà pagato. "Penso che sia lui sia il suo staff siano continuamente al telefono parlando con tutti, in ogni categoria ma principalmente in IndyCar. E' un pilota, è ancora giovane e ha ancora traguardi da raggiungere."

Parallelamente, il Team Manager ed ex pilota ha parlato della situazione di Robert Wickens, che rimarrà consulente del team. Il canadese ex DTM, sin dal suo arrivo in SPM si era imposto non solo come pilota, ma anche come punto di riferimento tecnico ed ingegneristico, di fatto quasi agendo da direttore tecnico della scuderia.
DALLARAPREMA