formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
30 Mar 2003 [22:35]

Claudio Francisci si impone a Misano davanti alla Pardini

Come accaduto nella gara del tricolore di F.3, anche nel campoionato italiano prototipi il poleman ha poi ottenuto la vittoria: il romano Claudio Francisci, il più veloce ieri nelle prove ufficiali, si è imposto partendo davanti e rimanendoci fino alla fine. A inseguirlo a pochi secondi di distanza per tutta la gara la toscana Francesca Pardini, mentre il terzo posto, occupato fino all'ultimo giro dall'Osella di "Gianfranco", è andato a Ranieri Randaccio, che ha anche approfittato dei problemi al cambio dell'Osella-Bmw di Michele Serafini. Ritirato per problemi meccanici anche Walter Margelli (Lucchini-Alfa), mentre il campione in carica Francioni ha lottato con Randaccio per il podio con la Lucchini-Bmw ultimana appena due giorni fa. Alla fine è giunto quarto. Ottima prestazione della Osella-Honda due litri della classe CN2 di Elisa Giordan, già sorprendente ieri nelle qualifiche, e giunta sesta assoluta. Un'ottima prestazione condita anche dall'8. posto di Vincenzo Pezzolla, compagno di squadra della Giordan. Primo posto tra le Sport Nazionale 24V e settimo assoluto per Giuseppe Strano, mentre tra le SN12V si è imposto Della Pietà su Vallebona.

Misano, 30 marzo 2003 - Così al traguardo:

1. Francisci (Tiga 98-Alfa) (1. CN4) 24 giri in 39'01"930
2. Pardini (Lucchini P3 96-Alfa) a 2"283;
3. Randaccio (Lucchini SR2 2002-Alfa) (1. SR2) a 15"646;
4. Francioni (Lucchini P1 03-Bmw) a 16"223;
5. "Gianfranco" (Osella Pa20P-Bmw) a 17"682;
6. Giordan (Osella Pa21P-Honda) (1.CN2) a 24"610;
7. Strano (Lucchini P3 97-Alfa) (1. SN24V) a 28"067;
8. Pezzolla (Osella Pa20P-Honda) a 48"630;
9. Costernino (Osella Pa20P-Alfa) a 52"653;
10. Bertola (Tampolli RTA 2002-Alfa) a 1'03"217;
11. Tullio (Tampolli RTA 01-Alfa) a 1'05"820;
12. Vita (Lucchini SR2 2002-Alfa) a 1'06"688;
13. Della Pietà (Osella-Alfa) (1. SN12V) a 1'06"964;
14. Vallebona (Lucchini P1 98-Alfa) a 1'07"070;
15. Piccone (Rampolli RTA 01-Alfa) a 1'08"005;
16. Mascolo (Lucchini 92-Alfa) a 1'16"621;
17. Fiorentini (Lucchini P3 97-Alfa) a 1 giro;
18. Valle (Picchio-Alfa) a 5 giri;
19. Serafini M. (Osella Pa20P-Bmw) a 10 giri.