formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
26 Giu 2005 [1:13]

Cleveland, qualifica: Tracy, prima penalizzato poi in pole

Prima è stato penalizzato per avere ostacolato nel rientro in pista dopo un'uscita un altro pilota che stava affrontando il suo giro più veloce. Si è così ritrovato senza tempo Paul Tracy. Ma le risorse del canadese sono immense e quando è in giornata c'è poco da fare. Tracy è tornato in pista e dopo poco, pur avendo solo due giri validi, ha piazzato il colpo da KO conquistando la seconda pole del 2005 e la ventiquattresima della sua lunga carriera. Il pilota di Forsythe ha avuto la meglio su un agguerrito Cristiano Da Matta per appena cinque millesimi. Il brasiliano ha spinto veramente forte, ma Tracy ha trovato chissà dove quel soffio per fare meglio. Seconda fila per il capo classifica Sebastien Bourdais affiancato dall'ottimo rookie Andrew Ranger, cui un settimo posto a Portland era finora il miglior risultato in qualifica.
Grande prestazione di Tarso Marques. Rientrato questo weekend nella Champ Car dalla quale mancava da diversi mesi, categoria nella quale è ormai uno specializzato tappabuchi, l'ex pilota di F.1 pur senza aver provato prima di giungere a Cleveland la monoposto ha colto un incredibile decimo tempo, nonostante due testacoda, con la Lola del team Coyne.
Nei minuti finali della qualifica, AJ Allmendinger ha avuto un violento incidente alla curva otto. Pilota illeso. Giorno sfortunato per il RuSport: Justin Wilson, compagno di Allmendinger, non ha migliorato il tempo di ieri (alto) per noie meccaniche e partirà dalla penultima fila.
Nella foto, Paul Tracy.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Paul Tracy - Forsythe - 57"419
Cristiano Da Matta - PKV - 57"424
2. fila
Sebastien Bourdais - Newman/Haas - 57"559
Andrew Ranger - Conquest - 57"801
3. fila
Alex Tagliani - Australia - 57"836
Oriol Servia - Newman/Haas - 57"917
4. fila
Mario Dominguez - Forsythe - 57"942
Jimmy Vasser - PKV - 58"029
5. fila
AJ Allmendinger - RuSport - 58"126
Tarso Marques - Coyne - 58"335
6. fila
Timo Glock - Rocketsports - 58"385
Ronnie Bremer - HVM - 58"471
7. fila
Bjorn Wirdheim - HVM - 58"493
Ryan Hunter-Reay - Rocketsports - 58"693
8. fila
Nelson Philippe - Conquest - 58"844
Justin Wilson - RuSport - 58"968
9. fila
Ricardo Sperafico - Coyne - 59"128
Marcus Marshall - Australia - 59"200