Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
26 Apr 2016 [18:02]

Colciago torna con la Honda

Ha vinto il Campionato Italiano Formula 3 nel 1990, nell'anno in cui Alex Zanardi e Max Angelelli chiudevano alle sue spalle o in cui Jacques Villeneuve, suo compagno di squadra, gioiva quando non gli era troppo lontano nei tempi e in gara. Erano gli anni di Gianni Morbidelli, Fabrizio Giovanardi, Luca Badoer, Antonio Tamburini, Dindo Capello, Max Papis, Andrea Montermini, Mimmo Schiattarella, Vincenzo Sospiri, Giancarlo Fisichella, solo per citarne alcuni. Una generazione di fenomeni che ha scritto ed ancora continua a scrivere pagine splendenti dell'automobilismo internazionale.

Roberto Colciago ne è esponente autorevolissimo, tra quelli che ha subito orientato la carriera nelle ruote coperte del Turismo, quando ha ritenuto che la Formula 1 fosse una strada troppo complicata o che magari non giustificasse tutte quelle energie soprattutto finanziarie che ha sempre richiesto. Nel suo curriculum passa così a scrivere Campionato Italiano Superturismo, dove vince la classifica Indipendenti con la Honda Accord nel 1997 e il titolo assoluto nel 2006 con la Seat, ma anche Campionato Europeo Turismo con l'Alfa Romeo nel 2003 e Mondiale Turismo con Honda nel 2005.

Dal 2008 al 2010 è massimo protagonista del Campionato Italiano Turismo Endurance con Seat e poi ripone il casco in bacheca con l'ultima corona tricolore nell'annata 2009. Difficile, però, restare lontano dalle piste, un lustro di stop può essere più che sufficiente ed ora è arrivato il tempo di tornare. Con la Honda Civic TCR nel Campionato Italiano Turismo.