Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
26 Apr 2016 [18:02]

Colciago torna con la Honda

Ha vinto il Campionato Italiano Formula 3 nel 1990, nell'anno in cui Alex Zanardi e Max Angelelli chiudevano alle sue spalle o in cui Jacques Villeneuve, suo compagno di squadra, gioiva quando non gli era troppo lontano nei tempi e in gara. Erano gli anni di Gianni Morbidelli, Fabrizio Giovanardi, Luca Badoer, Antonio Tamburini, Dindo Capello, Max Papis, Andrea Montermini, Mimmo Schiattarella, Vincenzo Sospiri, Giancarlo Fisichella, solo per citarne alcuni. Una generazione di fenomeni che ha scritto ed ancora continua a scrivere pagine splendenti dell'automobilismo internazionale.

Roberto Colciago ne è esponente autorevolissimo, tra quelli che ha subito orientato la carriera nelle ruote coperte del Turismo, quando ha ritenuto che la Formula 1 fosse una strada troppo complicata o che magari non giustificasse tutte quelle energie soprattutto finanziarie che ha sempre richiesto. Nel suo curriculum passa così a scrivere Campionato Italiano Superturismo, dove vince la classifica Indipendenti con la Honda Accord nel 1997 e il titolo assoluto nel 2006 con la Seat, ma anche Campionato Europeo Turismo con l'Alfa Romeo nel 2003 e Mondiale Turismo con Honda nel 2005.

Dal 2008 al 2010 è massimo protagonista del Campionato Italiano Turismo Endurance con Seat e poi ripone il casco in bacheca con l'ultima corona tricolore nell'annata 2009. Difficile, però, restare lontano dalle piste, un lustro di stop può essere più che sufficiente ed ora è arrivato il tempo di tornare. Con la Honda Civic TCR nel Campionato Italiano Turismo.