GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
25 Ott 2011 [15:59]

Coletti con Toro Rosso ad Abu Dhabi
Korjus e Wickens proveranno la Renault

Come anticipato da Italiaracing lo scorso 12 settembre, Stefano Coletti, pilota della GP2, sarà con la Toro Rosso nei test rookie ad Abu Dhabi. Lo conferma Autosprint. Con il team diretto da Franz Tost, sta trattando anche Kevin Ceccon. Il settimanale italiano riporta che con la Renault girerà il terzo giorno Kevin Korjus, rivelazione della WSR 3.5 di quest'anno. Con la Force India, scenderanno in pista Yelmer Buurman e Charles Pic, con la Virgin il campione WSR 3.5 Robert Wickens, che proverà anche la Renault come premio per il titolo conquistato, e Adrian Quaife-Hobbs. Con la Lotus, Alexander Rossi e Ricardo Teixeira, oltre a Luiz Razia. La Red Bull impiegherà il solo Jean-Eric Vergne, la McLaren Gary Paffett e Oliver Turvey, la Ferrari Jules Bianchi, la Mercedes Sam Bird e forse Christian Vietoris. Con la Williams, come sappiamo ci sarà Mirko Bortolotti per il premio della F.2 vinta, poi Valtteri Bottas. La Sauber si affiderà a Esteban Gutierrez e Fabio Leimer.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar